Mi sono preso la confidenza e ho usato il termine "delinquente", ma se non chiaro (ho usato la faccina) la frase è da interpretare in modo scherzoso, frase che si può adattare anche a chi scrivendo un pezzo di codice che usa gli array non scrive codice per assicurarsi che l'indice non vado fuori dall'array.
Se pensi che mi sono preso troppa confidenza ti chiedo scusa, faccio retromarcia subito.
Chiuso discorso:
Se vedessi quello che combinano certi elettricisti dalle mie parti. Io questi li chiamo "incoccia fili" tradotto "collega fili", la differenza sta nel fatto che l'elettricista sa come funziona un differenziale, mentre il "collega fili" no, e l'unica cosa che sa fare male è collegare i fili.
Vedrò di fare un lavoro meno da pirata e più serio ... potrei avere dei problemi di spazio ma cercherò di non incasinare troppo il tutto.
Si infatti, se vedi che l'uso delle morsettiere comporta un peggioramento dell'ordine del cablagio, usale solo per fase, neutro e terra, e i fili di uscita dei relè che vanno verso il carico li colleghi direttamente ai morsetti del relè. Se ci sono fili, cavi entranti o uscenti dalla cassetta che sono soggetti ad essere strattonati, usa delle fascette di plastica per fissarli in modo stabile (specie nel caso di cavi volanti).
Comunque, dopo un giro al negozio di materiale elettrico ho recuperato un pò di questi:
Io questi li preferisco. L'altro tipo non hanno vite si serragio, ma sono a pressione, dicono che sono più comodi ma a me non risulta.
A mia discolpa, essendo softwarista, posso solo dire di aver copiato da quello che da queste parti passa per elettricista
A proposito di software, leggi il mio post please come creare una collezione di dati non omogenea e di numero finito. - Software - Arduino Forum
Ciao.


