Prima di mettermi a scrivere mi sono messo a pensare, poi ho rinunciato, e spero di non aver fatto male, se avessi pensato ancora un po' non avrei scritto.
Voglio dire la mia su questa discussione.
Cyclone è da poco arrivato ma pare che ormai tutti abbiano capito che non è uno qualsiasi, merita quindi il massimo rispetto, anche nelle risposte, nel senso che se fa domande dirette servono risposte dirette, altrimenti giustamente uno come lui chiude con la netta sensazione di essere stato preso in giro, nonché invitato a trasferirsi su altra isola felice, in quanto qui è fuori luogo. Banzi però poi ha chiarito la cosa dicendo che semplicemente possono pensarla in modo differente.
Bene, io mi infilo in mezzo (mai fare queste manovre, alla fine, come vedrete, si pigliano ceffoni da entrambe la parti
) e dico che Banzi & Co forse hanno inventato l'acqua fresca, ma hanno avuto il GRANDISSIMO merito di saperla imbottigliare e proporre commercialmente, dicendo alla gente: "Avete sete di acqua fresca ma non avete ghiaccio (competenze), congelatore (strumenti) ed un BAR (Tutor, Mecenate) nei paraggi? Comprate ArduFresh e non avrete bisogno di nulla!"
E' una metafora di mrd, lo so, ma il concetto è che migliaia (o milioni o vie di mezzo non so) di persone oggi smanettano e fanno le cose più stravaganti senza capire niente di programmazione e senza sapere nulla di elettronica, allora Arduino è la bacchetta di Harry Potter? No, semplicemente è qualcosa che ti dà il coraggio di osare, costa poco, lo compro, male che vada lo regalo ad un amico che ci sa fare, invece poi lo apro e in 5 minuti faccio lampeggiare un LED e dopo qualche mese mi trovo a fare cose impensabili per me e, spesso, per gli altri.
Banzi ovviamente non ha inventato alcuna tencologia, ma ha inventato il modo di rendere semplice ed attraente quella esistente. Talmente attraente che magari la NASA l'ha usato al posto di un fotoaccoppiatore o di un interruttore, o magari per assegnargli un compito idoneo ad un ATmega328P (o era una MEGA1280/2560?), ma proprio perché semplice e non perché professionale. 
Poi si sa, uno magari preso dal successo, può anche perdere un attimo di vista l'unità di misura e pensare che le cose siano molto più in alto di quanto non siano in realtà, e per questo è giusto che ogni tanto qualcuno tiri fuori il metro e riporti ordine, ma questa io non la considero una colpa bensì l'ebbrezza del successo. 8)
Ho notato che pari invito di Cyclone, ma con modalità ed indirizzo differenti Massimo Banzi lo fa anche a Legacy, segno che anche lui ha capito chiaramente che i due provengono da pianeti diversi, ma questa non è una scoperta; infatti qui Banzi non fa quel passetto indietro che ha fatto per non perdere una bella mente come Cyclone, ma ne ha fatti duecento avanti sperando di perdere quella non meno bella (a mio parere...) di Legacy.
A me questo ragazzo fa tenerezza, perché mi ricorda tanto lo sfigato che è in me, visto che mi vengo a trovare sempre nel posto sbagliato al momento sbagliato e con le persone sbagliate e, come aggravante, ci metto del mio dicendo cose sbagliate
. Temo che dopo le provocazioni palesi che ha fatto a Banzi stavolta lo perdiamo sul serio, ma lui è una sorta di Araba Fenice, certamente tra un paio di mesi spunterà fuori un newbie riconoscibilissimo! L'unico problema è che ogni volta gli si azzerano i post, di questo passo il giorno del czz vincerà la sua Leonardo 
Ecco alla fine, rileggendo mi trovo ad aver messo buoni pensieri in favore di Banzi, e chi l'avrebbe mai detto? Speriamo non gli dispiaccia, proprio ora che sono ai 7000 post, anche perché penso che per i miei 10.000 il regalo sarà Arduino DUE
