Qualcosa ho trovato anche nel forum. Fai una ricerca con attiny84 e ti verranno fuori alcuni progetti. Sono un po' datati, non so se fanno al caso tuo.
Per i pin in più potresti usare alcuni appositi chip, però a che pro? Alla fine forse faresti meglio a passare direttamente all'ATmega328P, che dispone di molti più pin. Facendo qualche calcolo il costo dell'ATTiny + chip di espansione potrebbe raggiungere quello dell'ATmega328, senza contare che quest'ultimo avrebbe quanto ti serve tutto integrato...
Altra considerazione è la memoria, volendo usare dei chip di espansione potresti aver bisogno di librerie che andrebbero a rosicare l'esigua quantità di memoria a disposizione...
Ad esempio per i pin digitali di tipo PWM potresti usare il TLC5940, che ti da 18 16 pin aggiuntivi
Sì ma è una soluzione che non ho consigliato neanch'io perché non ha senso usare un micro DIP8 e poi affiancargli un chip DIP28 per recuperare i pin mancanti. Allora tanto vale, come hai detto, usare direttamente l'Atmega328.
L'Attiny84 potrebbe essere un compromesso: DIP14, se non ricordo male, quindi qualche pin in più, e 8 kB di memoria.
Non dovrebbe essere difficile usarlo con l'IDE di Arduino: le modifiche sono poche. Resta da vedere se con le ultime versioni dell'IDE funzionano.
grazie ,farò la ricerca.......il mio intento è decidere quanti pin mi servono in generale,x fare questa o quest altra scheda......la 328 è troppo grande l attiny 85 è troppo piccolo.....ho bisogno di qualcosa di mezzo........la mia intenzione è di fare cose x il modellismo aereo....dove lo spazio è gia poco