Batterie LiPo

Allora, prima di tutto mi scuso con Astro e ratto per non aver visto stamattina il loro ultimi post, quando ho cliccato sull'ultimo intervento c'era quello di Etemenanki e non mi sono accorto dei due precedenti.
Perfettamente chiarita la questione S-P-bilanciamento. Ora devo comprendere un solo passaggio

gli serve solo sapere il tipo di cella (LiPo, LiIon, LiFe) perchè determina la tensione nominale e quella di fine carica e la massima corrente di carica ammessa

, sul datasheet non mi è parso di vedere finora un pin o un sistema di "indicazione" del tipo di cella. Il 73831 ha una Rprog il cui valore si imposta da 2k (500mA) a 10k (100mA) e fino a 67k (15mA), quindi qui posso limitare la corrente massima; poi nelle caratteristiche leggo:
?Regulated Output Voltage VREG
min typ max
4.168 4.20 4.232 V MCP7383X-2
4.317 4.35 4.383 V MCP7383X-3
4.367 4.40 4.433 V MCP7383X-4
4.466 4.50 4.534 V MCP7383X-5
per cui è il modello di integrato(la cifra dopo il -) che mi dice qual è la tensione di lavoro.
Da ciò deduco che per caricare la mia LiPo 3,7V 6A, avrei bisogno del -4 (se mi confermate che la LiPo vuole 4,4V e di impostarlo per la massima corrente (500mA), anche se ciò significa circa 12 ore per la ricarica completa :sweat_smile:
Due domande:
1 - la differenza tra Tri-State Output - MCP73831 e Open-Drain Output - MCP73832??
2 - un link/tabella con i vari riferimenti di tensione/corrente delle varie tipologie di batterie??
Grazie!