Hai due modi di misurare la corrente: uno diciamo "invasivo" e l'altro non invasivo.
Nel sistema "invasivo" interrompi fisicamente un filo e gli inserisci, in serie, un misuratore lineare ad effetto di Hall tipo ACS711 o ACS712. Il vantaggio di questo componente è che puoi misurare anche la corrente continua.
Nel sistema "non invasivo" utilizzi un classico Trasformatore Amperometrico (TA) dove al suo interno avrai fatto passare un filo da cui misurare l'assorbimento. Purtroppo, trattandosi di un "trasformatore", che lavora quindi a induzione, puoi leggere solo la corrente alternata.
I due sistemi richiedono modi completamente diversi per la lettura: nel primo hai una semplice uscita analogica che dal componente collegherai all'ingresso analogico di Arduino.
Nel secondo avrai bisogno di alcuni componenti aggiuntivi che andranno calcolati precisamente e in funzione del TA utilizzato, e di un software che controlli continuamente la sinusoide per saperne i picchi positivi e negativi e calcolarne la risultante.