@MauroTec temo che il bfr106 non sia di default in LTspice, quindi mi tocca trovare il modo di aggiungerlo.
http://www.4shared.com/file/163183006/34e335f6/LtSpiceIV_Plus_12_2009.html
Se non lo scarica cerca robertugo e segui le discussioni, con un po di fortuna troverai un link diretto (forse).
ingenioso il PS1, ma non essendo dotato ne di oscilloscopio ne di generatore di segnale difficilmente riusciro a sfruttarlo in qualche applicazione pratica.
Si però un oscilloscopio serve e prima o poi non potrai più farne a meno.
Considera anche che l'operazionale può essere configurato come raddrizzatore ad onda intera, all'ingresso riceve la V(Lx) e l'uscita è connessa ad un pin ADC di arduino. La tensione letta da arduino dipende dal valore del generatore che conosciamo 1Vrms, dalla resistenza in serie R, da queste si può ricavare il valore di Lx e da questa l'induttanza in Henry.
PS: Per generare una sinusoide a 1kHz 1Vrms si può usare un operazionale e in rete trovi moltissimi schemi da simulare e realizzare.
Ma concentrati su una cosa per volta.
Ciao.