Caricabatterie per batterie alcaline

Non tutti sanno che con particolari accorgimenti è possibile ricaricare le comuni batterie alcaline che vengono vendute come usa e getta.
Esistono già in commercio caricabatterie adatti allo scopo, ma i prodotti affidabili sono difficili da trovare e costano parecchio.
Visti alcuni progetti in rete ho pensato che Arduino potrebbe essere perfetto per lo scopo e infatti ho trovato un progetto già realizzato con il codice disponibile:
http://www.philbergeronburns.com/drupal/node/14
Non essendoci presenti foto dello schema ho contattato l'autore che purtroppo aveva già incorporato tutto in un box e non ha ancora avuto tempo di smontarlo e inviarmi una foto (dubito che lo farà purtroppo).

Per ulteriori approfondimenti vi linko anche altri progetti interessanti senza Arduino:
http://www.afrotechmods.com/reallycheap/batteries/batts.htm
http://digilander.libero.it/bubblegate/circuit3.html

Visto che le mie conoscenze nella progettazione hardware sono modeste, qualcuno più esperto vuole partecipare alla progettazione dello schema?

Saluti
Marco

Le comuni batterie alcaline non sono ricaricabili, questa è l'ennesima leggenda metropolitana, quelle ricaricabile sono le alcaline con tecnologia RAM, abbastanza costose e sono comunque scadenti sotto il profilo energia immagazzinata e durata come cicli di ricarica.
Se vuoi delle vere batterie ricaricabili con formati standard AAA, AAA e C usa delle NiMh Eneloop prodotte da Sanyo, oltre a garantire una capacità maggiore delle Alcaline di pari formato hanno un'autoscarica paragonabile alle Alcaline, infatti vengono vendute già cariche e pronte all'uso a differenze delle normali NiMh che prima devono essere caricate, le trovi in tutti i negozi di modellismo.

astrobeed:
Le comuni batterie alcaline non sono ricaricabili, questa è l'ennesima leggenda metropolitana, quelle ricaricabile sono le alcaline con tecnologia RAM, abbastanza costose e sono comunque scadenti sotto il profilo energia immagazzinata e durata come cicli di ricarica.
Se vuoi delle vere batterie ricaricabili con formati standard AAA, AAA e C usa delle NiMh Eneloop prodotte da Sanyo, oltre a garantire una capacità maggiore delle Alcaline di pari formato hanno un'autoscarica paragonabile alle Alcaline, infatti vengono vendute già cariche e pronte all'uso a differenze delle normali NiMh che prima devono essere caricate, le trovi in tutti i negozi di modellismo.

Le batterie alcaline USA-E-GETTA possono essere ricaricate e non è una leggenda metropolitana!
Ho comunque specificato che esistono dei limiti. La batteria non deve essere scarica per più del 50% e può essere ricaricata solo alcune volte (diciamo amssimo una decina, ma dipende dalla qualità della cella).
Trovi dettagli nei link che ho postato.

Conosco la tecnologia RAM ma non mi interessa (costano troppo).

Il caricatore mi interessava per riutilizzare batterie più volte batterie che normalmente butto e utilizzo per applicazioni dove è un peccato inserire una costona batteria NiMh e lasciarla ferma magari 6 mesi (telecomandi, orologi, tester digitale, radio portatile, ecc.).

Aggiungo anche questo approfondimento in inglese che spiega esattamente quali sono i limiti e le difficoltà nel realizzare un caricatore adatto:
http://www.allaboutbatteries.com/Alkaline-charging.html

Ciao drlecter
Condivido in grande linee quello che astrobeed ha detto.

La scoperto che le batterie alcaline sono ricaricabili é recente e poco studiata e comercializzata.

Comunque a secondo l'uso che fai ha senso usare alcaline oppure ricaricabili NiMH.
Se lasci un apparecchio elettrico fermo per 6mesi é meglio che togli le batterie per evitare che da una batteria fuoriesca liquido e daneggia l'apparechio.

Per gli apparecchi elettronici che vengono usati regolarmente ma hanno un consumo molto ridotto come quelli nominati ( telecoando, orologi, ecc) oppure di uso occasionale ( tester e radio) non ha senso ricaricare le batterie alcaline. Questo perché non avrai la costanza di farlo regolarmente visto che deve essere fatto prima che le batterie siano vuote. Lo fai 1 volta e poi Te lo dimentichi.

Per apparecchi di uso piú frequente gli accumulatori NiMH sono indicati visto che con la cura e i caricabatteria giusto possono essere ricaricate fino 1000 volte (fino ad perdere la capacitá e arrivare alla metá di quella nominale).

I modelli NiMH con bassa autoscarica sono adatti per apparecchi usati non frequentemente ma quando usati hanno un cosumo medio alto di energia.

Ciao Uwe