Aggiornerò di volta in volta il primo post per lasciare una traccia unica del progetto.
Prima di partire in quinta mi piacerebbe sapere qualcosa da voi interessati... compilate la schedina ;D
Zona geografica ?
Aspettative ?
Cosa intendete fare (tipologia di lavorazione) con la vosta CNC ?
Su che materiale ?
Budget ?
Possibilità di eseguire lavorazioni da voi e eventuale capacità ? (cacciavite, martello, sega elettrica, trapano a colonna, stazione laser da 80kw ?)
In base ai feedback l'idea generale è di una cnc a bassissimo costo, principalmente per PCB con un grado di precisione e ripassabilità adatto allo scopo (mediobasso).
dunque, per esperienza, costruire una cnc sembra piu difficile a dirsi che a farsi. in reatlà è veramente facile, e vedrete che assieme creeeremo un progetto abbastanza semplice ma funzionale.
In base ai dati di partenza, quindi budget limitato e funzione per pcb, possiamo gia scremare tantissimi layout di elettroniche e di hardware.
Cosa costruiremo quindi ?
Un Router CNC "A4", in legno, a 3 assi, dove montare un'elettro utensile generico ( dremel), guidato da 3 motori stepper a basso costo, con un'elettronica semplice, volendo giusto per sfizio supportata da arduino.
Questa scelta ci porterà ad avere una macchina hobbistica per imparare come funzionano le cose con un budget inferiore a 100?.
tutto poi dipende da quanto andate a risparmio sui pezzi.
Dividiamo il progetto in Macro aree
- Base + asse Y
- Asse X
- Asse Z
- Elettronica
- Software
La lista della spesa:
MDF : 12mm
Viti di manovra: diametro 12mm, passo 3
Guide lineari: diametro 10mm
Chiocciole: diametro interno 12mm, passo 3
Link utili :
Viti di manovra e chiocciole : http://www.bimeccanica.it
http://www.cnc-plus.de/CNC-Mechanics/ <--- ingranaggi
http://www.mjcnc.com/ <--- un po' di tutto
http://modularcnc.flyingcart.com/?p=detail&pid=3&cat_id=0 <--- cnc assemblata
http://www.cut-tools.de/index.php <--- frese + varie
www.atti.it/ <--- ottimo sito
www.atti.it/content/13/prod13c.htm <--- viti a ricircolo
http://www.beaingranaggi.com/home.html <--- ingranaggistica e meccanica varia
http://www.marchantdice.com/ballscrews/index.htm <--- viti a ricircolo
http://jongen.de/catalog/index.php?language=it <--- frese
http://www.discount-tools.com/endmills1.htm <--- frese varie
http://engraving.majosoft.com/html/anatomy_of_an_engraving_cutter.htm <--- frese varie
http://www.mini-lathe.com/Mini_mill/Accessories/End_mills/end_mills.htm <--- frese varie
http://www.robotfactory.it/CncUtensili/Utensili.pdf
http://bitsbits.com/index.php?main_page=index&cPath=39 <--- bulini
http://lnx.decsia.com/automazione/index.php?option=com_content&view=article&id=7... <--- robe interessanti ma a quello che ho capito vendono cose assemblate!
http://www.micromed.it/Elettronica/CNC.htm <--- questo è un progetto interessante solo che sfrutta la porta parallela
http://lnx.decsia.com/automazione/index.php?option=com_content&view=category&id=... <--- diversi stepper con indicati i Nm , quindi per avere un motore dimensionato a modino o sovradimensionato potete cercare qui.
http://stores.shop.ebay.de/Tusneldas-Kugellager-Shop__W0QQ_armrsZ1 <--- negozio ebay per cuscinetti e molto altro
http://stepper3.com/shop/index.php <--- altri stepper
http://www.sorotec.de/shop/ <--- componenti generici per cnc
http://www.lamilanoalluminio.com/ <--- laminati in alluminio
http://www.gtc-cuscinetti.it/indice.htm <--- cuscinetti
http://stores.shop.ebay.it/linearmotionbearings__W0QQ_armrsZ1 <--- viti a ricircolo su ebay
http://www.slidesandballscrews.com/ <--- di tutto
http://stores.shop.ebay.it/Marchant-Dice-Ltd__W0QQ_sidZ178688198QQ_trksidZp4634Q... <--- altre cose interessanti su ebay
http://shop.ebay.com/?_from=R40&_trksid=p3907.m38.l1313&_nkw=thk+linear&_sacat=S... <--- guide lineari e viti a ricircolo
http://62.75.219.46/metall-s282h163-HG15-HiWin-Linearein.html?sid=dfb67fff55b504... <--- guide lineari
http://www.infodelta.it/guide%20lineari.htm <--- guide lineari e profilati
http://www.t-race.com/L_IT/index.php <--- guide lineari e telescopiche
http://www.arceurotrade.co.uk/default.aspx <--- di tutto
http://www.daltonbearing.com/Bearings/Ball-Bearings/ <--- cuscinetti
I disegni dei vari pezzi li pubblicherò in Solidworks o in Autocad quindi se non l'avete ... abbiatelo !
disegni:
descrizione :
il movimento è comandato da una vite di manovra da 12mm, passo 3.
Viene trasmesso all'asse da una chiocciola flangiata.
L'asse scorre su 2 guide lineari.
ulteriori dettagli li metto dopo che devo pensare alla lavorazione della vite di manovra e all'accoppiamento del motore per stare bassi coi costi.
La release della meccanica è stata portata a Rev 1.1 ( modificati i bracci del ponte che a fine corsa andavano a collidere con la base diminuendo l'area di lavoro utile.
in questo file ci sono i sorgenti di solidworks + dei pdf da stampare in scala 1:1 dei pezzi della cnc, quindi potete farvela anche a casa volendo
però non inizierei a metterci le mani fossi in voi... vorrei aumentare la superfice utile di lavoro modificando delle cose ma devo ancora fare dei conti ...
http://rapidshare.com/files/366240219/cnc.rar
Mancano i disegni delle chiocciole e delle guide lineari perchè ancora devo vedere come fare alcune cose, se vi venisse voglia di realizzare questa meccanica aspettate a fare i fori, fateli nel momento che vedete cosa riuscite a recuperare come barre e viti di manovra...
le misure sono misure reali, teoricamente precise al quarto di millimetro.
ho lasciato uno spazio utile per la lavorazione dei pcb con anche una buona altezza, volendo si possono lavorare parti fino ai 3 o 4 cm, di piano di lavoro dovrebbero esserci una 20ina di cm quadri... teoricamente il formato medio di una lastra di vetronite è di 16x10. il piano porta attrezzo è regolabile, lo sviti e lo avviti piu su o piu giu a seconda dell'esigenza di lavorazione.
le viti l'avevo lasciato scritto nel primo post, cmq sono calcolate per essere 12mm passo 3
le guide lineari, 10mm
la lavorazione da eseguire sulle viti di manovra è una tornitura da un lato a vanno portate a 10mm per circa 10-12mm, dall'altro va portata sempre a 10mm ma per almeno 40mm di lunghezza ( vi si monterà l'accoppiamento col motore ) poi nel legno da ogni parte verranno montati dei cuscinetti a sfera da 10mm interno e con spessore di 8mm
la lavorazione da eseguire sulla guida lineare puo essere di due tipi, o tornitura a 8mm per almeno 20mm e poi filettatura della parte tornita, per poi essere imbullonata dall'altro lato del legno e quindi mantenere in pressione le parti.
oppure puo essere tornita a 8mm per 12mm di lunghezza, poi forata al centro con una punta 5.5mm e maschiata a 6mm per alloggiare una vite, che farà la stessa cosa della lavorazione superiore ma con una vite invece di un bullone ...
Anche le chiocciole necessiteranno di una lavorazione, in quanto l'asse x e z non sono molto spesse e quindi la parte intorno alla chiocciola va asportata o acquistato un modello simile a questo :