collegare modulo relay

ho comprato questo modulo relay: http://www.robot-italy.com/it/grove-relay.html; il datasheet dovrebbe essere questo http://www.dipmicro.com/?datasheet=HLS8L.pdf. non so però come collegarlo; in entrata ci sono 4 contatti, SIG, NC, VCC, GND, come vanno collegati? e in che modo, cioè, i cavetti jumper che ho sono più grandi degli alloggiamenti preparati; in uscita poi ci sono due alloggiamenti per i fili solo che non c'è scritto qual è il positivo e quale il negativo, solo che sotto si vede una differenza nella saldatura, infatti una delle due è quadrata (come quella presente sotto SIG) mentre tutte le altre sono rotonde; un'altra cosa, devo usare delle resistenze per collegarlo?

Il pdf riguarda un relè e non un modulo relè + scheda per cui non ho idea, l'altro link porta nel vuoto del web 404 error.

Comunque cerca di seguire le piste e i pin del relè, indentifica tre pin del relè tutti posti in fila, gli estremi sono la bobina, il centrale è il C contatto comune, dalla parte opposta alla fila dei tre a destra c'è il pin NC (normalmente chiuso), a sinistra NA normarlmente aperto (o NO da normal open).

I contatti sono C (C da comune), NA e NC.
alla bobina devi fargli giungere la tensione di alimentazione specificata sull'involucro del relè, ricevuta questa tensione il contatto C si chiude su NA e contemporaneamente NC risulta non connesso.

Per connettere il relè ad arduino devi usare un transistor o altro driver.

Ciao.

ho trovato quest'immagine che spiega come collegare gli altri pin: http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.gigamegablog.com/wp-content/uploads/2011/01/HPIM0940.jpg&imgrefurl=http://www.gigamegablog.com/2011/01/08/netduino-let-there-be-light/&h=1728&w=2304&sz=923&tbnid=QGxySQAu92_EZM:&tbnh=90&tbnw=120&zoom=1&usg=__YoDAResqb92xMkDJHiQJWn9KMqI=&docid=gS0cvvh3AIRkYM&sa=X&ei=lWO4UbD2BMXk4QTMi4C4DA&ved=0CEkQ9QEwBg&dur=1451
in parole povere dove va collegato ogni pin? non sono molto pratico...

Dalla pagina di Robot-Italy si risale all' "How-to" del modulo.. http://www.seeedstudio.com/wiki/index.php?title=GROVE_-_Starter_Kit_v1.1b#Grove_-_Relay

In realtà c'è proprio un ecosistema di questi modulini che si chiamano Grove e una piattaforma di sviluppo. Questo modulo relè fa parte dei sistemi Grove...

Questo è lo schema di collegamento http://www.seeedstudio.com/wiki/File:Relaysch.jpg

MatChi93:
1.in entrata ci sono 4 contatti, SIG, NC, VCC, GND, come vanno collegati? e in che modo, cioè, i cavetti jumper che ho sono più grandi
2.in uscita poi ci sono due alloggiamenti per i fili solo che non c'è scritto qual è il positivo e quale il negativo

  1. I moduli groove dovresti usarli con la shield groove. In nessun link viene detto se questi modulini li piloti con i 5V (neppure su quelli postati da @Mat)
    Dovrebbero essere tutti con connettori a 4 ma in questo caso 1 non serve (NC presumo sia non connetto) SIG=segnale ovvero il pin digitale che fa on/off, vcc spero 5V (altrimenti 3v3 ma chi lo sà?) e GND

  2. ATTENZIONE che stai per usare un relè per la 220V !!! Un rele è un interruttore. Interrompe uno dei 2 fili che vanno ad un apparecchio elettrico (meglio interrompere il filo della fase) tipo una lampada. Non c'e' un negativo/positivo.

sul relè c'è scritto DC5V quindi penso vada bene con arduino...posso usarli anche se sono per moduli grove vero? devo usare dei resistori per collegarlo?

Dallo schema ci sono già resistenze e diodi.

Per sicurezza, potresti interrompere il filo che va a una lampadina da una batteria a 9 volt prima di provarlo con i 220V.