Ciao ragazzi.
Sono entrato nel progetto Erasmus e ho iniziato a programmare con Arduino, nonostante io a scuola non faccia informatica.
Dovrei creare una lampada che si accende solamente al buio (Utilizzando un LDR).
Per questo, siamo riusciti a scrivere lo sketch.
Ma in seguito abbiamo notato che la lampada UV si surriscaldava troppo, e quindi le opzioni erano due:
utilizzare un sensore di temperatura e, a 50 gradi, fare spegnere la lampadina per 2 minuti.
spegnere ogni 8 minuti la lampada per un minuto (ma quando non c'é buoi, la lampada deve restare perennemente ferma).
Abbiamo provato a scrivere altri sketch, senza ottenere ciò che volevamo però.
Potete aiutarmi? Grazie
@cyberhs
le lampade UV dovrebbero essere tutte del tipo "al neon", la scarica nel gas produce un sacco di UV che vengono convertiti in visibile dal rivestimento interno nel tubo.
Le incandescenti producono principalmente nell'infrarosso e visibile.
Se la lampada UV surriscalda troppo probabilmente va usato il corretto portalampada e riflettore. Inoltre davanti non devono avere niente oppure un vetro speciale, il vetro normale assorbe UV e di conseguenza di riscalda.
La domanda non è fine a sé stessa: "abbiamo notato che la lampada UV si surriscaldava troppo".
Uno volta si usavano la lampade ad incandescenza con una efficienza bassa e grande sviluppo di calore (il filamento doveva essere da almeno 100W per contrastare l'azione attenuante del vetro/filtro UV).
Poi uscirono la lampade al Neon, più efficienti e con un minore sviluppo di calore.
Per avere una discreta emissione UV si possono anche usare del LED UV da 10mm, ma molto dipende dalla lunghezza d'onda richiesta nel progetto.
Sullo "schema" manca la resistenza di base del transistor , sembra che abbia C e E invertiti e comunque non mi pare che quel transistor abbia qualche utilità