Ho cercato un po' in giro ma ho più confusione che altro.
Vorrei poter mandare dei comandi ad Arduino premendo dei tasti sulla tastiera, quindi pilotare servi o quant'altro. Ho visto che ci sono alcune librerie che potrebbero essere utili allo scopo ma essendo un beginner (ovvero niubbo) non so come impostare una comunicazione seriale da PC alla board e soprattutto non so come fare a inviare comandi via tastiera.
Alcune librerie inoltre sono solo per alcune specifiche versioni di Arduino e vorrei capire cosa posso usare con Arduino UNO.
Puoi inviare direttamente da "Monitor Seriale IDE" dei comandi che Arduino Uno riceve attraverso oggetto Serial
Cosi come spedisci testo a "Monitor Seriale IDE" usando Serial.println() puoi ricevere i dati (userai Serial.read())
Dal monitor seriale ide hai una riga in altro in cui puoi scrivere del testo, ma solo quando premi invio quel testo viene spedito ad Arduino.
Cioè non è che ricevi qualcosa alla pressione di ogni singolo tasto.
Le librerie Keyboard/Mouse che hai visto tra le librerie di Arduino credo siano solo per Arduino Leonardo, che viene visto dal PC come un dispositivo USB Human Interface Device e serve ad un altra cosa.
nid69ita:
Puoi inviare direttamente da "Monitor Seriale IDE" dei comandi che Arduino Uno riceve attraverso oggetto Serial
Cosi come spedisci testo a "Monitor Seriale IDE" usando Serial.println() puoi ricevere i dati (userai Serial.read())
Dal monitor seriale ide hai una riga in altro in cui puoi scrivere del testo, ma solo quando premi invio quel testo viene spedito ad Arduino.
Cioè non è che ricevi qualcosa alla pressione di ogni singolo tasto.
Le librerie Keyboard/Mouse che hai visto tra le librerie di Arduino credo siano solo per Arduino Leonardo, che viene visto dal PC come un dispositivo USB Human Interface Device e serve ad un altra cosa.
Grazie mille dei consigli. Potrei anche usare l'IDE, in effetti il mio obiettivo è costruire una tabella con l'alfabeto e poi scrivere una parola. Il laser montato sul manipolatore andrà in sequenza a puntare sulle lettere del tabellone, ad ogni lettera corrisponderà una coordinata quindi. Dopo aver fatto questo dovrò invece scrivere le lettere proprio con il laser, quindi gli passerò una parola e lui "disegnerà" con il laser la suddetta.
Piuttosto se gli passo diverse lettere tutte insieme le vede come un unico comando o come tanti comandi quanti sono le lettere?
E' una sequenza di caratteri. L'unica cosa che puoi settare nel "Monitor Seriale IDE", con un combobox il secondo in basso a destra) è se inviare alla fine (quando dai invio) il carattere andata a capo oppure altro oppure nulla.
nid69ita:
E' una sequenza di caratteri. L'unica cosa che puoi settare nel "Monitor Seriale IDE", con un combobox il secondo in basso a destra) è se inviare alla fine (quando dai invio) il carattere andata a capo oppure altro oppure nulla.
Quindi essendo una sequenza andrebbe bene per quello che voglio fare giusto (se non ho capito male)?
Io scrivo i caratteri e quando premo invio vengono inviati alla board.
Edit
Ho fatto delle prove e pare funzionare, ora devo impostare delle coordinate per fare la cosa al meglio.
Stavo pensando di usare lo statement switch/case per ogni lettera (26 in tutto), solo che non mi piace molto.
C'è un modo migliore di farlo? Che codice mi suggerireste?