Comunicazione radio

Ciao ho recentemente comprato 2 moduli nrf24l01 L idea sarebbe di usare un joystick per telecomandare a distanza un motore (a disposizione ho anche un controllore l293dne) qualcuno sa darmi una mano ?

Ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere solo in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post; questa volta esso è stato spostato, da un moderatore della sezione di lingua Inglese, nella sezione di lingua Italiana ... la prossima volta potrebbe venire direttamente eliminato.

Grazie.

A quanto detto da pert aggiungo ...

... cortesemente, come prima cosa, leggi attentamente il REGOLAMENTO della sezione Italiana del forum, (... e, per evitare future possibili discussioni/incomprensioni, prestando sempre molta attenzione al punto 15), dopo di che, come da suddetto regolamento (punto 16.7), fai la tua presentazione NELL'APPOSITA DISCUSSIONE (... quello che vedi in blu è un link, fai click su di esso per raggiungere la discussione) spiegando bene quali esperienze hai in elettronica e programmazione, affinché noi possiamo conoscere la tua esperienza ed esprimerci con termini adeguati.

Grazie,

Guglielmo

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposita discussione, nel rispetto del succitato regolamento nessuno ti risponderà (eventuali risposte o tuoi ulteriori post, verrebbero temporaneamente nascosti), quindi ti consiglio di farla al più presto. :wink:

P.P.S.: Evitate di utilizzare la traduzione automatica fatta dal browser ... vi impedisce di capire la lingua della sezione dove andate a scrivere ...

Salve recentemente ho comprato su Amazon due moduli nrf24l01 compatibili con Arduino sono in possesso di due schede Arduino uno r3 con già collegate le due antenne il mio intento sarebbe quello di fare comunicare le due schede via radio e tramite un joystick far muovere da remoto un motore collegato ad un altra scheda ho cercato sul web vari tutorial tuttavia nessuno nello specifico riusciva a soddisfare il mio intento sono in possesso anche di un controllore l293nde che avevo provato a collegare con il motore tuttavia non sono riuscito, le antenne riesco a collegarle correttamente compreso il joystick il problema rimane a livello di codice e del collegamento di un eventuale controllore per il motore (ho competenze basiche per quanto riguarda l hardware invece a lato software me la cavo molto bene e riesco anche a capire da solo ) ringrazio in anticipo

Perché invece di fare quello che ti è stato richiesto al post #3, hai aperto una discussione duplicato della presente (cosa che, per altro, NON è permessa da regolamento) ???

Ho riunito qui ... cortesemente fai quanto richiesto e leggi con attenzione il REGOLAMENTO, Grazie.

Guglielmo

Ciao non sono molto pratico con i forum ho letto il regolamento e non mi sembra di non aver infranto nessuna regola , posso sapere cosa ho fatto ? In modo da rimediare Grazie

  1. NON hai ancora fatto quanto chiesto al post #3

  2. REGOLAMENTO, punto 13 ... si chiama cross-posting.

Guglielmo

Parli di soli collegamenti "fisici" (cablaggio) o sei anche riuscito, via "software", almeno a trasmettere la posizione del Joystick da un Arduino UNO all'altro?

Guglielmo

Allora per quanto riguarda il software avevo provato a fare quello del trasmettitore riuscendo con successo a stampare le cordinate tuttavia mi serviva aiuto a lato cablaggio del motore e anche software sempre di quest ultimo in modo da poterlo interfacciare correttamente con il secondo modulo (ricevitore) dato che le numerose guide che ho trovato non spiegano come implementare anche il motore ma solo la comunicazione tra i due e a quanto pare non è presente una vera e propria guida sulla libreria rf24 . in allegato lascio il codice (funzionante) del trasmettitore in modo da essere d aiuto
antenna.ino (1,4 KB)

Prova a guardare anche QUESTO articolo ... perché, una volta che riesci a trasmettere e ricevere correttamente le informazioni, poi il controllo motore non dovrebbe essere un problema.

In pratica vedi se riesci a trasmettere bene le informazioni da un Arduino (quello di controllo) ad un altro (quello dove andrà il motore) e, al momento, metti solo un Serial.print() dei dati che ricevi ... poi, con questi dati, se corretti, comandare il motore, sarà il passo successivo.

Guglielmo

perfetto grazie mille adesso vedo come posso risolvere

Benvenuto, An_gti (sarebbe bello poterti chiamare per nome!) :slight_smile:

Così come lo ho già scritto precedentemente ad altre persone appena arrivate, considera che un testo scritto correttamente, chiaro e facilmente comprensibile invoglia a leggerlo, comprenderlo e a rispondere, perché se non è chiaro diventano possibili molteplici interpretazioni e molte risposte diventano fatica sprecata per non aver potuto comprendere la domanda. Quindi, per cortesia, se vuoi che si risponda senza fretta alla tua domanda cerca anche tu di dedicare del tempo a ciò che scrivi rileggendolo e correggendolo.
P.S.: scrivendo una "L" maiuscola e uno spazio al posto di una "l" minuscola e un apostrofo si ha un notevole risparmio di tempo o di usura della tastiera?...

Cercherò di farlo sicuramente…scrivo così per abitudine ,ovviamente avendo anche un pubblico “più giovane ” sul forum (compreso me ) é normale che riscontrate delle incorettezze grammaticali ma ormai un po’ tutti scriviamo così per fare prima, nonostante questo sono d’accordo sul discorso della leggibilità e d’ora in poi ci dedicherò più tempo .

1 Like

In elettronica e in informatica bisogna imparare a riflettere, a fare bene, non a fare presto!
...e poi che fretta avete? Non fate male tante cose, ma fate bene e gustatevi quelle che fate! :slight_smile:

Anch'io, da bravo boomer, non posso fare a meno di chiedermi come impieghi il tempo che risparmi...

Io inizerei a collegare il motore, scrivere del codice per fargli fare i movimenti per te essenziali, poi provare a comandarlo via seriale (inviando comandi con il serial monitor). A questo punto non avrai grosse difficoltà ad implementare il resto.

Ciao, Ale.

Grazie mille del consiglio proverò sicuramente appena avrò tempo a terminare questo progetto .

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.