connessione arduino uno a siemens c25

ma rispone ok solo quando lo accendo se scrivo at non risponde mi risponde dei caratteri strani solo se tolgo l'handshake metto rts e uso il baud basso altrimenti nulla

Salve, riprendo la discussione dopo tanto tempo aggiornandovi sulle cose che ho riscontrato: dopo molte prove ho constatato che effettivamente il baud del c25 è 57600, ho fatto le prove con il cavo e Hercules e anche con arduino (togliendo il microcontrollore) il risultato come accennato sopra è che nella seriale ricevo dei messaggi come all'accensione l' "OK". Ho notato comunque che se dal telefonino, connesso via seriale effettuo una chiamata vocale (tramite i suoi pulsanti) e riaggancio, sulla seriale mi esce scritto "NO CARRIER" oppure se inoltro una chiamata verso il c25 sulla seriale ricevo "RING" ad intervalli di 2 secondi, il problema rimane lo stesso: non riesco ad impartirgli comandi qualsiasi comando at gli invii da terminale non risponde ne col cavo ne con arduino come se non ricevesse niente, ma se ogni tanto inserisco e disinserisco il cavo RX del telefonino (quello che dovrebbe inviargli i comandi) ricevo la "RESET", aggiungo che non è l'unico c25 che ho (ne ho tre) e tutti e tre si comportano allo stesso modo.
Leggendo su internet qualche discussione che non so sia attendibile ho sentito dire che il c25 non abbia integrato il modem che quindi non si possa usare con i comandi AT, ma allora mi chiedo: come mai invia quei messaggi e si comporta come se fosse compatibile con i comandi AT? (ho provato con un Motorola connesso via usb dove naturalmente i comandi AT funzionano e mi risponde e noto che il c25 si comporta allo stesso modo) comunque potrebbe non usare i comandi AT ed avere una sorta di "debug" che invia informazioni sullo stato del telefonino ma non può ricevere comandi? Oppure può esistere qualche altro tipo di comandi che ignoro?
Grazie per l'attenzione e scusate se mi sono dilungato troppo.

Come termini i comandi che gli invii? Hai provato \r, \n e \r\n?

Veramente no

Dovrei inviargli ad esempio: AT\r ?

Invia AT\r\n (ovvero AT+CR+LF, ovvero 0x41 0x54 0x0D 0x0A) :wink:

Guglielmo

Niente non risponde

Altre idee? Qualcuno ha ma avuto a che fare direttamente col c25?

Aggiornamento della situazione: ieri sera cercando su internet ho trovato dei programmi che servono per aggiornare il firmware del c25 allora provo ad usarlo.. e (collegandolo ad arduino senza microcontrollore) e con mia grande sorpresa il programmi ci hanno comunicato, uno ha letto anche l'imei ed è stato in grado di modificare il contrasto del display da Windows il tutto senza traslatori di livello (quindi secondo me quando le impostazioni o i comandi usati sono giusti il telefonino e il pc dialogano) non so se quei programmi usano anche comandi at per funzionare uno di questi è il "Siemens_C25_S25_Maker_1.8_by_Bartek" che ripeto ha funzionato benissimo, ma non riesco ancora a mandargli dei comandi da seriale manualmente.

Perché non provi a "sniffare" con Arduino la seriale mentre il programma parla col telefono, così vedi cosa ci passa sopra?

Stampa dei caratteri strani inizio a pensare che ci voglia una specifica combinazione di bit di stop ecc.. oppure che supporti solo dei comandi per l'aggiornamento, ditemi le vostre impressioni.
In alternativa al Siemens c25 avrei un Siemens A50 che non so sia compatibile con i comandi AT se avete informazioni al riguardo ve ne sarei grato :).
Altrimenti stavo pensando di comprare un Siemens c35 anche qui non sono sicuro se la versione c35 non "c35i" sia del tutto compatibile con i comandi AT chiedo a voi grazie ancora.

Hai provato a diverse velocità?

si

Dopo aver fatto un sacco di prove e ricerche in rete, ho trovato la risposta alla domanda, (come supponevo) il Siemens c25 non supporta i comandi AT, anche se ha implementata una porta seriale che gli permette di essere aggiornato o sbloccato nel caso si smarrisse il codice di sblocco telefono, non ha all'interno un modem quindi non può essere gestito tramite comandi AT, ho trovato su un paio di forum lo stesso risultato e appunto una persona ci ha sbattuto a lungo (come me).
A questo punto vi chiedo se ci sia differenza tra Siemens c35 e c35i come compatibilità con i comandi AT (ho scoperto che il c35i ha solo un'implementazione in più a livello di fax, ma chiedo conferma, so anche che supportano solo il formato PDU per gli sms), volevo sapere anche se il Siemens c45 supporta la modalità testo per gli sms o se c'è qualche modello di Siemens che la supporta.
Grazie a tutti quelli che gentilmente hanno risposto e risponderanno.

Dubito che sia così, visto che c'è anche un giro un manuale dei comandi, cosa più unica che rara. Prova a dargli un'occhiata.

beh questo è per l's25 (fratello maggiore del c25 per un sacco di funzionalità in più, comunque mi metto a provare qualche comando.
Mi sai dire qualcosa a riguardo del c 35 e del c 45?
Grazie

Riguarda S25 e derivati, tra cui anche il C25, guarda bene le colonne della tabella dei comandi ;).

Infatti adesso che me lo hai fatto notare.. me ne sono accorto :).
Comunque anche se invio qualcosa di quei comandi non risponde nulla, non ho la minima idea di come fare, comunque ho trovato un programma per "sniffare" la comunicazione tramite porte seriali ed ho intercettato il dialogo tra programma e telefonino:

....pÿ........C25...........................I.....°.. "...........ÿÿ.................... "...............................J. "”!Uf.W..Á¶[¥¥¨}Gô€......)..3..ô. "&.ž+ž+.....t.h.˜.h...J{`{U{...... ".ÿÿ..............8$4$..â,..8,.... "-..Z,............................ "..++++++++++++++++++++......S.++...++++++++++++++++++.................õ.. ".K..........À..è.p..........ß... ".ß..iv.%J.ª³.+€..Þ............... ".ÿ.ÿÿÿÿÿÿ.ÿü..J”!Uf.W............ "................................. "................................. "................................. ".................................................................

praticamente il programma gli iniva una parte di questo codice (es. ....pÿ........) e il telefonino gli risponde con C25 (infatti il programmino mi fa vedere anche il modello di cellulare) il bello è che se da Hercules gli invio la stessa stringa "....pÿ........" mi risponde!! e mi risponde proprio con C25, ma come faccio ad inviargli altri comandi (non si capisce nemmeno questo che significa).

Partendo dal presupposto che la seriale sia configurata con i parametri giusto, probabilmente il telefono, oltre ai comandi AT, supporta anche un protocollo binario, probabilmente proprietario, ed è quello che stai vedendo.

Però, ribadisco, anche il set di comandi AT dovrebbe essere supportato.

Io sto provando particolarmente con seriale impostata così: baud 57600, data size 8, parity non,e handshake off, così riesco a leggere quello che invia lui (come ad esempio "OK" all'accensione o "RING" quando riceve una chiamata) ma non risponde se gli invio qualcosa, avresti qualche configurazione della seriale da consigliarmi?
Grazie ancora.