Connessione di 3 TB6600 con Arduino

Salve ragazzi,

mi sono appena arrivati 3 driver TB6600 per connettere i miei 3 motori passo passo.

Sto per seguire lo schema di collegamento seguente:

La mia domanda e':

I pin EN+ , DIR+ e PUL+ sono collegati al pin 5v di arduino.
Se devo collegare tutti e 3 i driver devo collegare lo stesso pin 5v a tutti i EN+ , DIR+ e PUL+ dei 3 driver?

Girovagando su internet invece trovo esempi dove collegano la massa dell alimentatore e non i 5v di arduino.
Quale sarebbe il colelgamento corretto di 3 TB6600 con un arduino mega ed un alimentatore?

Grazie in anticipo,

Tony

Come dice la pagina del link, gli ingressi sono optoisolati, quindi sei tu che decidi il tipo di connessione ... collegandoli come in figura, con i positivi in comune al VCC, i segnali sono "negati" (cioe' accesi con le uscite a 0 e speni con le uscite ad 1) ... se invece vuoi che funzionino al contrario (accesi con le uscite ad 1), basta invertirli, mandi i "+" alle uscite ed i "-" in comune al GND ... :wink:

Grazie per la risposta,

quindi posso scegleire se collegare il 5v a tutti i PUL DIR e EN positivi oppure la massa di arduino a tutti i PUL DIR e EN negativi.

QUindi se decidessi per i 5v di arduino e voglio collegare il secondo driver il seguente schema va bene giusto?

Si, li colleghi tutti insieme ... dato che sono opto, potresti perfino collegarne parte positivi e parte negativi, se fosse indispensabile, perche' l'alimentazione non e' in comune con quella di arduino (ma poi ti incasineresti con la logica di programma, quindi meglio tutti uguali)

Ovviamente, poi ti serviranno tre pin per ogni driver ... se li vuoi pilotare in modo indipendente ...

Etemenanki:
Si, li colleghi tutti insieme ... dato che sono opto, potresti perfino collegarne parte positivi e parte negativi, se fosse indispensabile, perche' l'alimentazione non e' in comune con quella di arduino (ma poi ti incasineresti con la logica di programma, quindi meglio tutti uguali)

Ovviamente, poi ti serviranno tre pin per ogni driver ... se li vuoi pilotare in modo indipendente ...

grazie mille per la risposta e scusa il ritardo ma subito assemblato il mio braccio robotico, sensori e tutto!

Grazie mille per il consiglio funzionano tutti!

Una domanda se posso chiedere, mi capitava anche con una scheda per CNC e ora anche con questi driver, non so se magari dipende da arduino: ogni tanto sento che i motori fanno un rumore come se stessero friggendo stando fermi XD

Cosa puo essere? Non lo fanno sempre a momenti

PS: ecco che casino ne sta uscendo :slight_smile:

di solito succede quando l'accelerazione è troppo rapida per cui il motore non riesce ad "ingranare" e perde la rotazione

Patrick_M:
di solito succede quando l'accelerazione è troppo rapida per cui il motore non riesce ad "ingranare" e perde la rotazione

non credo sia questo il problema perche il 'friggere' li sento quando stanno fermi.
Quando si muovono il movimento e' fluido e silenzioso

Puo darsi (ma tiro ad indovinare perche' quei driver non li ho in casa), che il driver mandi il motore in "basso assorbimento" quando e' fermo, cioe' gli limita la corrente per mantenerlo in posizione senza surriscaldarlo ... molti driver usano il PWM per farlo, e se la frequenza e' nell'ambito di quelle audio, il motore fa un po da risuonatore e "ronza" ... ma, come ho detto, tiro ad indovinare, dovresti controllare sulla documentazione dei tuoi driver per esserne sicuro ...