Ciao mi potreste consigliare un buon multimetro a basso prezzo <=100? Uno preciso. Grazie
Prova a guardare QUESTO ... ha un buon rapporto prezzo/prestazioni ed ha delle caratteristiche sicuramente interessanti ...
4½ digit True RMS multimeter to measure voltages, currents, resistances, capacitances and frequencies.
Guglielmo
Io ti consiglio qualcosa di decisamente più economico, ma adattissimo all'uso amatoriale: https://www.amazon.it/dp/B01J7OYPGE/ref=cm_sw_r_cp_api_mNb6xbWSGH8F9
Quello che ho io è pure più economico :D.
Io mi sono basato sul suo budget ...
Guglielmo
SukkoPera:
Quello che ho io è pure più economico :D.
No dai... è impossibile.... anche tu quello del LIDL ?
SukkoPera:
Io ti consiglio qualcosa di decisamente più economico, ma adattissimo all'uso amatoriale: https://www.amazon.it/dp/B01J7OYPGE/ref=cm_sw_r_cp_api_mNb6xbWSGH8F9
Bella schifezza cineseria
astrobeed:
Bella schifezza cineseria
Quello di Guglielmo mi pare davvero buono comunque. Penso che valga la pena acquistare un oggetto con una qualità non dico di misura altissima, ma di durabilità e qualità generale almeno.
Sul fatto che sia una cineseria, poco ma sicuro.
Sul fatto che sia una schifezza, se lo paragoni a strumenti che costano 4x è poco ma sicuro anche questo. Tuttavia mi sembra molto più commisurato alle esigenze (che a mio avviso è un aspetto che qua spesso viene un po' trascurato). Se misura 5V e legge 4.98V credo che non cambi niente per le esigenze di Ernesto (e nemmeno per le mie). Dubito ci debba andare a misurare le linee del treno, della metropolitana o chissà quali mirabolanti circuiti. Sono del parere che quando uno ha bisogno di uno strumento di fascia alta SA cosa vuole, o al massimo è indeciso tra un paio di modelli. Qua la domanda, a mio avviso, è troppo vaga per presupporre la necessità di un tale strumento.
Che poi quello che ho consigliato è sì cineseria, ma non proprio di quella da 1€, sembra fatto con un minimo di criterio ed avere almeno una certa solidità costruttiva, non sarà da buttare proprio tra una settimana, così come dopo anni non lo è il mio, che non è quello del LIDL, ma uno simile a quello che ho consigliato ;).
Poi, se proprio vogliamo, qua c'è una tabella di comparazione tra 210 multimetri: Multimeter spreadsheet (80 manufacturers and over 400 meters listed) - Page 1.
SukkoPera:
Se misura 5V e legge 4.98V credo che non cambi niente
Ma magari quel multimetro ha solo un errore di quella grandezza, nella migliore delle ipotesi ha una classe di precisione 2.5% +/- 5 count, ovvero 5V li legge come un valore compreso tra 4.87 e 5.13 V, per giunta fluttuando tra le due tensioni in modo random e senza nessuna garanzia di ripetibilità misura.
Ti garantisco che il mio non fa nulla di simile :).
Perché non hai un termine di paragone con cui fare confronti, prova a verificarlo con un buon multimetro da banco e vedrai che belle sorprese.
Il punto è proprio quello: non ho un buon multimetro da banco per fare confronti perché non mi serve! La maggior parte delle mie misure sono del tipo "c'è tensione qua o no?", e al massimo se 3.3 o 5V. Oltre a quello controllo la continuità (questa è forse la funzione più utile), misuro resistenze, qualche diodo/transistor e la corrente, ma già queste ultime cosa moooolto meno spesso. Tutto ciò il mio multimetro le fa con un livello di accuratezza più che sufficiente per me. E credo che il 90% delle persone su questo forum, tra cui sicuramente Ernesto, non abbiano esigenze maggiori.
Ovvio che se uno ha la disponibilità fa bene a dotarsi delle attrezzature migliori, ma mi sembra inutile dare degli strumenti top a chi non è (ancora) in grado di apprezzarne la differenza con uno economico.
Grazie delle rispste
SukkoPera:
Ovvio che se uno ha la disponibilità fa bene a dotarsi delle attrezzature migliori, ma mi sembra inutile dare degli strumenti top a chi non è (ancora) in grado di apprezzarne la differenza con uno economico.
Strumenti top ? ? ? :o :o :o
Guarda che quello che ho indicato è uno strumento medio ...
... per i top moltiplica quella cifra almeno per 10 e più !!!
Guglielmo
Vabbeh, certo, leggasi "non entry-level".
as two` hundred Euro multi-meter
and despite sold by Amazon co UK
Mastech M-9803 works fine for me
Il multimetro suggerito dal buon Guglielmo mi sembra ottimo anche, meglio soprattutto, per l'hobbista.
SukkoPera:
Vabbeh, certo, leggasi "non entry-level".
Guarda che il multimetro consigliato da Guglielmo è un entry level, anche quello se lo paragoni con un buon multimetro da banco, spesa minima 500 E per uno decente, rivela subito tutti i suoi limiti.
Però spendendo poco di più, circa 135 E ivato, puoi prendere questo che è una fascia medio/bassa per uso professionale, da notare che ha ben 40000 count, contro i 2000 count dei multimetri low level cineseria da pochi Euro, quello consigliato da Guglielmo ha 22000 count.
astrobeed:
Guarda che il multimetro consigliato da Guglielmo è un entry level, anche quello se lo paragoni con un buon multimetro da banco, spesa minima 500 E per uno decente, rivela subito tutti i suoi limiti.
Come multimetro portatile io uso ancora un vecchio e buon Fluke 8026B (... per chi se lo ricorda) ...
ma a banco ho un Rigol DM3068 da 6 ½ digit
Guglielmo