Consiglio per dialogo wireless tra 5 arduino

Buonasera, ho bisogno di un consiglio sulla scelta della tecnologia da utilizzare per far dialogare 5 arduino nano tra di loro senza fili, o meglio 4 arduino nano devono inviare e ricevere dati ad una "centralina", sempre con arduino, che dovrà a sua volta collegarsi via wi-fi ad internet per inviare e ricevere dati da un sito apposito. Il tutto sarà situato in un appartamento quindi la distanza è abbastanza ridotta (muri a parte). Cosa mi converrebbe utilizzare secondo voi? Wi-fi, nRF24, xbee, o altro?
Un saluto a tutti

Buonasera,

essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il succitato REGOLAMENTO ... Grazie. :slight_smile:

Guglielmo

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nel rispetto del suddetto regolamento nessuno ti risponderà (eventuali risposte verrebbero cancellate), quindi ti consiglio di farla al più presto. :wink:

OK, mi sono presentato, chiedo scusa ma ricordavo di averlo fatto diversi anni fa, come ho detto anche nella presentazione, la mia memoria non è il mio forte :sweat_smile:

Bene :slight_smile:

La soluzione al tuo problema si chiama PJON, è una libreria scritta da un'utente di questo forum per la quale c'è un thread in Megatopic ed ha anche un suo SITO dedicato con un ottimo help-on-line. :wink:

Inoltre l'autore è sempre piuttosto disponibile ad aiutare.

Guglielmo

Chedo scusa per il ritardo ma avevo letto al volo il consiglio e non ho fatto neanche in tempo a ringraziarti. Ho visto abbastanza (un po' troppo) velocemente la libreria che mi sembra interessantissima da utilizzare e che a breve mi studierò, ma prima ancora vorrei un consiglio sulla tecnologia da utilizzare in un appartamento, non so se scegliere il wifi, la radiofrequenza oppure altro. Non so cosa "inquina" meno e cosa è più stabile, anche se devo far transitare veramente pochissimi dati all'incirca ogni trenta secondi.
Grazie ancora.

Usando la PJON, la cosa meno "inquinante" è dicuramente il filo di rame ... un doppino telefonico che porti in giro con cui fai una connessione RS485. Volendo invece evitare di tirare cavi, i moduli HC-12 sono economici, hanno una bella portata, li vedi come una porta seriale e quindi ... probabilmente sono i più pratici.

Guglielmo

Non li conoscevo, grazie mille.
Marco

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.