Buongiorno, volevo un vs aiuto per capire cosa ha utilizzato un individuo per realizzare un attuatore lineare. È presente un video su youtube dove spiega come lo ha realizzato. Il video in questione è Arduino position control of a DC motor with encoder feedback in linear actuator- Atmega 328 - YouTube . Io ho un motore in continua 12v ma non riesco a capire che tipo di encoder ha utilizzato e come lo ha collegato all'albero motore. Potete aiutarmi? Grazie
cliccando sul link indicato dall'autore trovi tutte le info tra le quali
- Encoder.
I use simple encoder with 24 pulses/turn.
Using encoder library Arduino counts each rising/falling edge from 2 (A,B) channels, that gives us 96 pulses/turn.
Si ho letto. ma potrebbe trattarsi di un encoder tipo questo https://uk.rs-online.com/mobile/p/mechanical-rotary-encoders/7816811/ ? E un motore 12v dc ce la fa a far ruotare sia l'attuatore che l'encoder?
come è specificato, si tratta di un motore dc con ingranaggi di riduzione! ovviamente la potenza del motore va calcolata in base allo sforzo che deve fare, se su quell'attuatore ci carichi un peso da 80 kg .... magari con quel motore non ce la fa..
No ha un carico max di 300 gr. Quindi quel tipo di encoder va bene. O hai qualche altra idea per realizzare la stessa cosa? Io avevo pensato anche ad encoder ottici simili a quelli presenti nei mouse ma ho paura che disturbi luminosi potrebbero alterare i risultati.
no, così è molto più semplice, l'albero motore è solidale con l'encoder che ti da lo spostamento, al limite se hai bisogno di maggiore precisione ti procuri un encoder con un numero maggiore di impulsi per giro, con quello consigliato hai un impulso ogni 15 gradi che guardando la puleggia collegata saranno circa 2-3 mm lineari più o meno
Ok grazie mille. Sei stato gentilissimo Patrick