Ciao a tutti,
prima volta sul forum e...prima volta con arduino.
Scrivo per chiedervi un aiuto: sto' cercando quanto in oggetto; in realta' gia' ho trovato un contatore volumetrico e l'ho pure ordinato...ma l'idraulico mi ha detto che e' troppo piccolo.
Vi spiego cosa voglio fare:
contabilizzazione per divisione consumi impianto di riscaldamento.
Sto' dunque cercando un sensore che abbia una buona affidabilita', sia robusto e grande abbastanza da non aumentare troppo le perdite di carico.
Di lavoro progetto impianti termici e ben conosco i contabilizzatori tradizionali costituiti da una loro centralina, due sensori di temperatura e un sensore di portata a ultrasuoni.
Io sto' cercando proprio quest'ultimo...ma non riesco a trovarlo...
Vi sono grato se riusciste ad aiutarmi: son entrato da poco nel mondo di arduino e mi sta' affascinando sempre di piu'!!!
driyon:
Ciao a tutti,
prima volta sul forum e...prima volta con arduino.
Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento se non lo hai già fatto: Regolamento
Qui una serie di link utili, non inerenti al tuo problema:
Purtroppo in generale gli idraulici si affidano ai fornitori che generalmente vendono pacchetti completi per contabilizzare...difficile trovare qualcuno che abbia anche solo sentito parlare di arduino e dei suoi sistemi.
Grazie per i link, provvedo subito a presentarmi e leggere il regolamento
driyon:
Purtroppo in generale gli idraulici si affidano ai fornitori che generalmente vendono pacchetti completi per contabilizzare...difficile trovare qualcuno che abbia anche solo sentito parlare di arduino e dei suoi sistemi.
Grazie per i link, provvedo subito a presentarmi e leggere il regolamento
Anche se vendono pacchetti sapranno che sensori montano perché se si rompe uno devono sostituirlo.
Se a qualcuno interessa ho trovato un sensore della Coster ma sono comunque molto cari!!
Adesso sto' valutandone uno della Honeywell che probabilmente non e' a ultrasuoni ma meccanico
Risolto:
preso quello della caleffi.
Tutti comunque danno un contatto pulito pertanto lo alimento con Vcc e quando chiude ho un uscita impulsiva che mi segnala che ho contato 1 (oppure 10 a seconda del sensore) litri. L'impulso dura da 100 a 250 ms