Altra domandina probabilmente molto banale.....sempre per la realizzazione del circuito del Fornetto, avrei la necessità di conteggiare il tempo trascorso. Non ho bisogno di una precisione assoluta, anche perchè i cicli di lavorazione durano pochi minuti ciascuno, ma mi è sorto un dubbio. Se metto un contatore, questo sarà influenzato dall'esecuzione del programma ? Mi spiego meglio....ad esempio su alcuni PIC sono presenti 3 timer, e possono lavorare indipendentemente uno dall'altro ( utilizzando un ulteriore quarzo ). E' possibile fare una cosa simile con l'atmel oppure non è necessario e si può conteggiare il tempo trascorso indipendentemente dall'esecuzione del programma ? La precisione non è fondamentale e vorrei evitare di utilizzare il DS1307
dipende da cosa deve gestire il tuo sketch, parti dalla tecnica del blink without delay, se non risolvi anche l'atmel ha 3 contatori che si possono gestire con interrupt
Hai giá pensato alla funzione millis()?
Ciao Uwe
No che non ci avevo pensato !!! Quindi posso leggere il tempo trascorso dall'accensione quando avvio una determinata operazione e calcolare il tempo partendo da lì....Semplice ed efficace, grazie Uwe
si, il consiglio che ti ho dato io infatti include la gestione di millis senza delay, che da quanto da te detto credo sia piu' appropriato.
Testato:
si, il consiglio che ti ho dato io infatti include la gestione di millis senza delay, che da quanto da te detto credo sia piu' appropriato.
Sí, l'avevi giá detto ma non in modo esplicito, percui piú difficile da capire.
Ciao Uwe
si, hai ragione, ma l'ho voluto sottolieanere al fine di fargli provare il blink without delay
ciao