Controllo Ventilatore

Salve a tutti,
in queste afose e calde giornate stare in casa senza ventilatore e/o climatizzatore diventa impossibile.
La mia domanda oggi è come controllare la velocità di un ventilatore (quelli classici con i pulsanti 1-2-3-4)
con Arduino. L'accensione e lo spegnimento sono regolati da sensore di temperatura e okay, però vorrei impostare che quando fa più caldo il ventilatore aumenti la velocità.
Il mio problema è che non ne ho la più pallida idea del funzionamento del ventilatore.
Se qualcuno sa come funzioni il cambio della velocità e mi può suggerire come domotizzarlo gli sarei grato.
Tutto questo tramite uso di moduli relè per rispettare il punto 15.3( Modifica impianto elettrico) del nostro caro regolamento.
Grazie e saluti.

come funziona non lo ho mai capito nemmeno io

che sono perito elettrotecnico diplomato 30.... e passa anni fa
è da allora che me lo domando

ma comunque non puoi fare nulla

nemmeno se lo fai fare ad un elettricista abilitato

è un apparecchio, non un impianto

lo devi far fare a un CAT autorizzato, che col cavolo che ti dice di si.........

ahahah fantastico grazie

ti posso dare uno spunto su come realizzarlo

occorrente:
sonda termica lm35
modulo 4 relè
arduino

ogni relè simula il pulsante premuto (che poi in realtà sarebbe un interruttore selettore)
a seconda della temperatura aumenta o diminuisce la velocità..

in teoria funzionerebbe, in pratica non credo, per il semplice motivo che un ventilatore sposta l'aria, non la raffredda ed è possibile che o rimanga attivato un relè o al massimo è già tanto se se ne attiva un altro per la velocità successiva.

considera che un relè è di stop.

non sapevo che i relè potessero incrementare un motore.
puoi farmi un esempio di sketch?

oh no...

certo che non è il relè

c'è un'elettronica dietro il rele

limitata, ma c'è

docsavage:
oh no...

certo che non è il relè

c'è un'elettronica dietro il rele

limitata, ma c'è

credo che @djtech84 si riferisse al come simulare un ventilatore non che nel ventilatore ci siano dei relè

i relè non aumentano la velocità,
semplicemente nel mio esempio ti sostituirebbero la tastiera delle velocità perche ti simulano il contatto chiuso che svolgerebbe il normale interruttore.

ad esempio
P1 = Relè1 (se acceso chiude il contatto del tasto 1 presente sulla tastiera)
P2 = Relè2 (se acceso chiude il contatto del tasto 2 presente sulla tastiera)
P3 = Relè3 (se acceso chiude il contatto del tasto 3 presente sulla tastiera)
P4= Relè4 (se acceso chiude il contatto del tasto 4 presente sulla tastiera)

se tutti i relè sono spenti (LOW) il ventilatore è OFF

digitalWrite(Relay1;LOW);  //velocità bassa
digitalWrite(Relay2;LOW);  //velocità medio bassa
digitalWrite(Relay3;LOW);  //velocità medio alta
digitalWrite(Relay4;LOW);  //velocità alta
digitalWrite(Relay1;HIGH);  //velocità bassa
digitalWrite(Relay2;LOW);  
digitalWrite(Relay3;LOW);  
digitalWrite(Relay4;LOW);
digitalWrite(Relay1;LOW);  
digitalWrite(Relay2;HIGH);  //velocità medio bassa
digitalWrite(Relay3;LOW);  
digitalWrite(Relay4;LOW);
digitalWrite(Relay1;LOW);  
digitalWrite(Relay2;LOW);  
digitalWrite(Relay3;HIGH);  //velocità medio alta
digitalWrite(Relay4;LOW);
digitalWrite(Relay1;LOW); 
digitalWrite(Relay2;LOW);  
digitalWrite(Relay3;LOW);  
digitalWrite(Relay4;HIGH);  //velocità alta

per il codice della temperatura ci ho smanettato poco, attendi qualcuno che lo utilizza o sa proporti qualcosa :slight_smile:

fai così:

sistema garantito e OK con le norme (più o meno)

prendi una di quelle catolette telecomandabili che regolano la velocità dei ventilatori da soffitto

attaccaci una presa e una spina

la scatola è apparecchio omologato

la presa e la spina le vendono
il collegamento lo fai fare al tuo elettricista di fiducia

attacchi il ventilatore alla massima potenza alla scatola attraverso presa e spina....

attacchi i relè di arduino ai pulsanti del telecomando

qui non violi alcuna norma per quanto riguarda la tensione 230V

se il telecomando è a infrarossi sei a posto

se radio hai alterato un apparecchio a radiofrequenza omologato, ma NON rischi la vita, ne tu ne i tuoi vicini

non so quanto sia la multa
anzi, poi dimmelo.........

... REGOLAMENTO, punto 15, NON è ammesso parlare di modifiche su oggetti funzionanti a 220V ... ma quante volte ve lo devo ripetere ? ? ?

Thread chiuso.

Guglielmo