Ciao a tutti, volevo utilizzare Arduino UNO per controllare una ventola Noctua NF-A6x25 FLX posizionata all'interno di un UPS PowerWalker VI 1500 PSW, in pratica a casa ho cali di tensioni in qualunque orario del giorno/notte e nonostante sia silenziosa questa ventola di notte comunque si sente nel totale silenzio quindi avevo pensato di regolare la ventola con l'Arduino in base alla temperatura cioè che magari fino a 30/35° sia spenta e poi man mano che aumenta aumenta di velocità tipo curvatura delle ventole che si fa sui pc, cosa servirebbe per farlo? (ammesso sia possibile)
Buona sera,
essendo il tuo primo post nella sezione Italiana del forum, nel rispetto del nostro regolamento, ti chiedo cortesemente di presentarti QUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con MOLTA attenzione il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.
in allegato ti ho messo una scheda che indica come connettere una ventola a tre fili (dovrebbe essere così quella che hai tu).
Ma in ogni caso ti sconsiglio di procedere con il tuo intento perché se hanno messo la ventola nel gruppo di continuità è proprio per evitare che si frigga.
Secondariamente se proprio vuoi continuare ti suggerisco di trovare una ventola di uguali caratteristiche e dimensioni ma con quattro fili, il quarto filo serve a comandarla in PWM in modo che tu possa fare ciò che desideri (parzializzazione della rotazione) perché se piloti una ventola a tre fili in PWM per variarne i giri ci saranno momenti in cui fischierà terribilmente producento un suono ben più elevato e fastidioso della ventola stessa
ConnectAComputerFan.pdf (236 KB)
Mi ero scordato la scheda per le ventole a quattro fili, eccola!
ConnectAComputerFan4.pdf (229 KB)
Quanti pin ha la ventola, 3 o 4 ?
E a che tensione lavora ?
Edit: Hai gia' risposto
RiEdit: No, non hai risposto tu
brunello22:
Quanti pin ha la ventola, 3 o 4 ?
E a che tensione lavora ?Edit: Hai gia' risposto
No ero sempre io
fabpolli:
in allegato ti ho messo una scheda che indica come connettere una ventola a tre fili (dovrebbe essere così quella che hai tu).
Ma in ogni caso ti sconsiglio di procedere con il tuo intento perché se hanno messo la ventola nel gruppo di continuità è proprio per evitare che si frigga.
Secondariamente se proprio vuoi continuare ti suggerisco di trovare una ventola di uguali caratteristiche e dimensioni ma con quattro fili, il quarto filo serve a comandarla in PWM in modo che tu possa fare ciò che desideri (parzializzazione della rotazione) perché se piloti una ventola a tre fili in PWM per variarne i giri ci saranno momenti in cui fischierà terribilmente producento un suono ben più elevato e fastidioso della ventola stessa
A questo punto credo che resterò così come sto pensandoci bene credo che tu abbia più che ragione se c'è la ventola un motivo ci sarà. Pazienza. Cercherò qualche altro metodo per uasre questo bel Arduino UNO non trovo ancora nulla che mi ha preso tanto da metterci mano a lungo l'ho solo utilizzato per suonare la marcia imperiale con i floppy (anche se semplice la cosa ma è stato divertente :D)