Ciao a tutti,
dopo essermi presentato ed aver consultato il regolamento, provo a scrivere il mio primo vero post.
Vorrei autocostruirmi un'interfaccia di decodifica dei dati trasmessi da una caldaia al suo cronotermostato.
Tale interfaccia dovrebbe uscire in formato MQTT, per questo pensavo di ricorrere ad Arduino che già conosco perché usato in altri progetti.
Il mio problema è che non so come costruire l'elettronica di conversione dei dati presenti sotto forma di segnale analogico sopra ad una componente continua nei due fili uscenti dalla caldaia.
In rete ho trovato alcuni esempi per Buderus, Junkers e Viesmann, ma la mia è una Immergas, di cui l'unica informazione di cui dispongo è questo vecchissimo post purtroppo molto breve.
Preciso che prima di chiedere qui, ho già contattato il supporto tecnico Immergas. La loro risposta, pur molto cortese, è stata che solo con gli ultimi modelli è possibile usare una loro interfaccia che trasmette i dati ad un'app dedicata. MQTT, neanche a parlarne.
In realtà, visto che tutte le loro caldaie (anche i modelli più vecchi) possono interfacciarsi con lo stesso cronotermostato, mi vien da pensare che il protocollo sia sempre lo stesso, al massimo con qualche integrazione.
Come da regolamento forum, non mi aspetto nulla di pronto. Sarebbe sufficiente qualche suggerimento su come procedere, del tipo "Ti serve un oscilloscopio digitale", oppure "Devi costruirti questo o quel circuito".
Per quasiasi prova, dispongo di una scheda caldaia semifunzionante (nel senso che si avvia, anche se si blocca alla fine del POST) e di un cronotermostato in più, non lavorerei certo sulla caldaia reale.
Qualcuno può aiutarmi?
Saluti,
xavier