Ciao a tutti ragazzi.
Sto trasferendo da breadboard a protoboard il mio lavoro (un piccolo robot adibito al trasporto e al mantenimento della vita di una pianta).
Questa è la proto che ho acquistato:
http://www.robot-italy.com/product_info.php?cPath=1_119&products_id=879
Mi chiedevo, cosa fosse IC1, e se è fondamentale l'applicazione e soprattutto che resistenze vanno poste fra pulsante e ICSP.
Qualcuno saprebbe darmi una mano?
Ecco la proto messa su ardu:
Il pulsante lungo è comodissimo!! E' davvero ergonomico.
[x massimo e lo staff di tinker.it] Perchè non metterlo su arduino? Lo trovo piu' comodo da schiacciare (rispetto a quello corto) visto che si puo' premere applicando una forza non perfettamente parallela all'orientamento del bottone, ma anche laterale e soprattutto perchè la parte pulsante è piu' lunga ed ergonomica.
Qui ho aggiunto cicalino e sound sensor:
Mi mancano da aggiungere 2 sensori di luce
2 servi
1 pompa solenoide
1 ricevitore ir
2 led ir in serie (utilizzando una sola porta, per aumentare la portata del sensore ir)
Gio.