Eagle piu schemi in un progetto

Ragazzi qualcuno sa se si possono collegare tra loro piu schemi di un progetto, in modo da creare poi un unico pcb?
vorrei poter tenere separati varie parti del progetto in modo da avere tutto piu chiaro mi spiego meglio:
in uno schema disegno il convertitore seriale ttl, mentre in un altro una tastiera, questo su schemi diversi, ma che poi il programma riconosca le connessioni tra uno e l'altro e crei un unico pcb?

Grazie Vic

vic_20:
Ragazzi qualcuno sa se si possono collegare tra loro piu schemi di un progetto, in modo da creare poi un unico pcb?

Non solo è possibile, ma è la norma disegnare uno schema diviso in più parti.
La versione commerciale di Eagle consente di usare più fogli per disegnare uno schema, quella free no però la dimensione dell'area di disegno non ha limite e nulla vieta di inserire più frame nello stesso foglio e disegnarci dentro le varie parti dello schema.
Tutte le net con lo stesso nome sono automaticamente interconnesse tra loro, p.e. se hai chiamato un net "Segnale1" tutti i pin che colleghi con un net dello stesso nome sono tra loro connessi, Eagle ti avvisa ogni volta che assegni un nome già esistente ad un net e ti chiede conferma se collegarlo con quelli già esistenti.

Grazie della info, quindi se non ho capito male se creo due schemi nello stesso progetto e ad alcuni pin gli do lo stesso nome eagle fa la connessione automatica tra uno schema e l'altro, ed un unica scheda alla fine (nella versione non free)?

vic_20:
quindi se non ho capito male se creo due schemi nello stesso progetto e ad alcuni pin gli do lo stesso nome

Non ai pin, ai net che li collegano.

eagle fa la connessione automatica tra uno schema e l'altro, ed un unica scheda alla fine (nella versione non free)?

Non cambia nulla tra la versione free e quella a pagamento per quanto riguarda il funzionamento del programma, l'unica differenza sono i limiti di dimensioni e numero di layer del pcb.

Ho disegnato schemi separati sullo stesso frame e schemi su due frame ma in file diversi, perché alla fine dovevo creare due PCB separati; mi sarebbe venuto però molto comodo avere i due schemi nello stesso file, specialmente nel momento in cui ho dovuto ceare i collegamenti. Si potrebbe fare? cioè avere due schemi per due diversi PCB ma nello stesso file, in modo da passare da uno all'altro con un semplice clic?

Si può fare, entro i limiti di area del pcb della versione free, però è necessario diversificare i nomi delle net per le alimentazioni, p.e. per GND una cosa del tipo GND1, GND2, GND3, etc., cosa già prevista nella libreria supply2 dove trovi le varie alimentazioni già con i nomi differenziati, idem per tutte le net che hanno nomi comuni.
Tieni presente che in fase produttiva è la norma avere più pcb diversi sullo stesso master, si chiama pannellizzazione e permette di inserire più pcb, tutti uguali oppure diversi in un quadrotto, le dimensioni di quest'ultimo dipendono dagli standard operativi del service.

Scusa astrobeed forse ho capito male io, ma non sono riuscito a collegare due schemi posti in due file sch diversi, riersco solo se tutti componenti sono in un solo file sch, e guisto cosi ho sbaglio io?

vic_20:
ma non sono riuscito a collegare due schemi posti in due file sch diversi, riersco solo se tutti componenti sono in un solo file sch, e guisto cosi ho sbaglio io?

Non puoi collegare due schemi in due file diversi, per Eagle sono due progetti diversi e distinti, gli schemi devono trovarsi tutti nello stesso stesso progetto.

ok perfetto mi ero confuso io, il file sch deve essere uno solo grazie.