Rieccomi qua!
Volevo chiedere un parere prima di cimentarmi nell'"impresa": io ho una ventola di un vecchio pc che sto pilotando con un ponte H e volevo fare qualche prova di controllo in feedback (anello retroazionato). Per questo mi serve un sensore che mi dia la posizione/velocità della ventola e quindi pensavo di potermi arrangiare con un led + sensore di luminosità messi in maniera opposta ai lati della ventola.
Secondo voi può funzionare anche in maniera molto approssimata? Non mi interessa la precisione per queste prove, poi se vedo che sono sulla giusta strada mi comprerò un encoder serio
Perche' non deve funzionare... se meccanicamente lo costruisci bene .
Pero' con un solo sensore puoi fare un encoder tachimetrico, misurare cioè la velocità della ventola.
Se poi dici che lo gestisci con un ponte H, si presuppone che codesta ventola possa girare anche in senso opposto e per sapere in che senso sta' girando dovresti mettere n secondo sensore, vicino al primo.
Cosi' da poter capire, controllando qual'e' il primo che si abbuia, il senso di rotazione.
ma non puoi sapere in che posizione si trova la ventola ( encoder assoluto ), perche' dovresti avere un riferimento di posizione ZERO ( che in teoria puoi fare con uno dei due sensori montati ) e perche' con un solo sensore a giro l'errore di posizione e' di 359°
grazie mille!
Infatti non credevo ci fossero particolari problemi, però volevo una conferma per evitare di perdere tempo facendo cose magari sbagliate in partenza
Per quanto riguarda il discorso del posizionamento assoluto non è un problema perché mi basta la velocità, per il discorso del verso vedo di risolvere come mi hai suggerito!
AlexToind:
Rieccomi qua!
Volevo chiedere un parere prima di cimentarmi nell'"impresa": io ho una ventola di un vecchio pc che sto pilotando con un ponte H e volevo fare qualche prova di controllo in feedback (anello retroazionato).
Le ventole sono dei motori DC brushless e vanno solo in una direzione. Se li alimenti nella polaritá inversa si rompono.