Ho recuperato alcuni foto interruttori dalle stampanti dismesse da usare come finecorsa.
Uno di essi è questo: http://www.impactcomputers.com/c6487-80055.html
Purtroppo dalla sigla del componente (S0344 OS 1990-2335) non sono riuscito a risalire al datasheet.
Qualcuno sa darmi qualche informazione su come collegare il componente ad Arduino (ad esempio la tensione di alimentazione, se il filo centrale è il +, ecc.)?
Grazie.
ciao io li recupero dai fotocopiatori, solitamente la stragrande maggioranza funzionano a 3V, li ho provati a smontare e sono semplicemente 2 led uno difronte all'altro, ma come vadano collegati non ne ho la più pallida idea cerco info anche io :~ :~
Smontate un mouse e guardate .. sono anche li dentro con una rotella forata :))
si ma sono in un sacco di posti, ma come si usano con arduino???
dovrebbero essere un led ir e un fototransistor, il fototransistor va collegato a un igresso di arduino e il led sempre alimentato, in pratica quel cosino crea una piccola barriera, puo' essere usato come finecorsa quando il fascio viene interrotto o un conta inpulsi con pulseIn(pin, HIGH). per lo schema di collegamento dovresti vedere se c'e' qualche sigla sopra o cercare fototransistor-fotodiodi su google qualcosa di sicuro trovi.
Comunque dovresti guardare sotto lato rame e vedere quanti pin ha uno e quanti ne ha l'altro e disegnarti un collegamento su carta, visto che lo spinotto ha 3 fili immagino che il primo (led) abbia 2 pin (tx) collegati all'altro in parallelo +/- e il secondo abbia un terzo pin che va direttamente allo spinotto (mi sembra di intravedere un + ingrandendo l'immagine). Se è così quello è l'out dell' RX che va ad arduino. Dovresti farci vedere anche il lato oscuro della piastrina
schemino indicativo da cui prendere spunto
http://www.robot-italy.com/product_info.php?products_id=145
ciao
Questi fotoacoppiatori a forcella hanno un LED a infrarosso come emettitore e un fototransistore come ricevitore.
Per capire quali piedini sono il LED e quali il transistore prendi un tester nel campo test componenti e cerchi i pin che hanno una tensione di ca 1,4V. questi 2 pin sono il LED. Adesso colleghi il tester su il rimanente e uno di questi e con una torcia dai luce. ripeti questa misura con tutte le combinazioni dei piedini e polaritá tester finché trovi che si abbassa la tensione in funzione della luce.
Adesso hai trovato la piedinatura.
Il LED lo alimenti con una resistenza (solita resaistenza che limita la corrente davanti ai LED) prendendo come parametri per il calcolo del LED 1,4V e 10 a 20mA.
Per il transistore metti una resistenza da 10kOhm in serie ( come resistenza pullup o pulldown a secondo della piedinatura.
Ciao Uwe