HC-06 Problema connessione modulo bluetooth

Salve ragazzi, dopo essermi presentato vado subito al sodo.
Ho acquistato questo modulo bluetooth low cost per un piccolo progettino che sto realizzando. Il problema è che alimentando il modulo, il led di stato non lampeggia, rimane fisso ma con una luminosità molto bassa e non viene rilevato dal mio smartphone. Avendolo per le mani la prima volta non conosco molto bene come funziona e se ha bisogno di alcuni settggi, anche perchè non c'è nessun manuale d'uso e non ho altre informazioni su di esso e quindi credo che io stia sbagliando sicuramente qualcosa. Provando questo sketch

#include <SoftwareSerial.h>

#define  BT_RX 10            // PIN to receive from bluetooth
#define  BT_TX 11            // PIN TO transmit to bluetooth

SoftwareSerial btSerial(BT_RX, BT_TX);

void setup()
{
 delay (2000);
 //
 Serial.begin(9600);        // Initialize USB Serial port
 //
 btSerial.begin(9600);    // Initialize Bluetooth SoftwareSerial port for selected data speed
 //
 Serial.println("--- Ports ready ---");
 Serial.println("");
 //
}

void loop()
{
 if (btSerial.available() > 0) Serial.write(btSerial.read());
 if (Serial.available() > 0) btSerial.write(Serial.read());
}

sul monitor seriale mi da ---ports ready--- , però non capisco se la connessione è avvenuta(trasmette e riceve) e il motivo per cui il led non lampeggi. Probabilmente, penso io, mi è arrivato danneggiato o difettoso.

Quel codice è estratto da un mio programma ... lo riconosco :grin: :grin: :grin:

Se non lampeggia affatto ... ho idea che sia difettoso ... :roll_eyes: Ti allego comunque un po' di documentazione che puoi leggere.

Guglielmo

Edit: Inoltre, per tutto ciò che riguarda bluetooth, ti segnalo QUESTO thread in megatopic.

HC-Serial-Bluetooth-Products-201104.pdf (938 KB)

HC-06 datasheet 201104 revised.pdf (757 KB)

HC-05 AT Commamd.pdf (83.7 KB)

Grazie per l'aiuto, comunque si è uno sketch di tua proprietà l'ho preso in una discussione che affrontava un altro tipo di problema, è molto utile :smiley: :smiley:

... "di mia proprietà" è un parolone ... io posso averlo scritto/sistemato, ma ora ... è della "comunità" !!! :smiley: :smiley: :smiley:

Puoi provare a vedere se entra in modalità "Comandi" ... se ben ricordo devi mettere il pin "KEY" su HIGH e provare a parlarci a 38400 (velocità fissa in modalità comandi).

Il set dei comandi AT riconosciuti te l'ho allegato al post precedente ... vedi se riesci a fare qualche cosa, altrimenti ... probabilmente è guasto ... :roll_eyes:

Guglielmo

Si è proprio di questi comandi AT che ti volevo parlare poichè li ho incontrati in alcune discussioni senza capirne l'utilità. La modalità "comandi" è una sorta di "impostazioni" del modulo ? Per mettere il pin KEY su HIGH lo devo saldare o basta un impulso, quindi da cosa lo noto se è in questa funzione?
edit: è possibile effettuare un reset cortocircuitando un pin specifico per tale scopo ?

L'utilità la trovi studiandoti il manualetto con i vari comandi AT che ti ho allegato :wink: Il pin KEY deve essere HIGH SOLO per la modalità comandi quindi ... NON lo saldare, ma collegaci un filo con cui lo metti HIGH quando ti serve.

Deve restare HIGH finché stai dando comandi, per lavorare normalmente lo puoi lasciare scollegato.

Puoi fare una foto del modulo e dare un link di dove lo hai preso ? Così vediamo anche di quale modulo fisicamente stiamo parlando :wink:

Hai letto anche tutto il thread che ti ho indicato in "megatopic" ?

Guglielmo

Non ho ancora avuto modo di leggere il "megatopic" ma solo i manualetti. Qual'è la tensione necessaria per mandare in HIGH il pin ? Lo sketch da caricare in arduino per usare gli AT lo trovo nel "megatopic" ?
Questo è il link di dove l'ho preso:

http://www.ebay.it/itm/Serial-4-Pin-Bluetooth-Senza-Fili-Transceiver-Modulo-HC-06-Backplane-Cable-TE120-/201311594069?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item2edf1b2655

E queste sono le foto:

A codesta schedina non serve a niente mettere il KEY High, probabilmente non e' neanche collegato.
Quando la alimenti ed il led lampeggia e' gia' in AT_MODE ( 9600,n,8,1 )

Il problema principale, di cui non ne capisco la natura, è perchè non mi lampeggia e non mi crea la connessione bluetooth infatti facendo una scansione bluetooth con lo smartphone non mi rileva nessun dispositivo. Il LED del modulo appena lo alimento rimane fisso.

Messaggio afferrato :smiley: :smiley: :smiley: , procedo con il rimborso o me lo faccio riinviare. Una curiosità, sul pcb c'è stampata la tensione di alimentazione che va da 3.6 a 6V, è corretto ?

Se ci riesci fatti RIMBORSARE e prendine uno (... da qualche altra parte) che porti fuori il pin KEY ... quello che hai messo neanche ce l'ha e quindi NON lo puoi mandare neanche in modalità comando :roll_eyes:

Guglielmo

Codesta schedina, quando funziona, va' benissimo. Ne avevo prese un paio e abituato alle HC-05 mi fecero un pò dannare perche' non capivo come metterle in modalità programmazione ( AT_MODE ), poi a saperlo, la cosa è più semplice del previsto, dato che sono sempre in quella modalità quando non sono accoppiate.
Un'altra cosa che cambia e' il Baud_rate, che in AT_MODE è sempre a 9600 baud ( e non 38400 ).
Quindi, all'accensione il Led lampeggia frequentemente e sei in modalità AT_MODE.
I comandi AT sono ridotti, rispetto all'HC-05
in pratica puoi solo cambiare BAUD_RATE, NOME e PIN, oltre a visualizzare la versione del firmware.
Nel file HC-06 datasheet 201104 revised-2 che ti ha linkato Guglielmo sono spiegati.

Quando effettui l'accoppiamento ( ad esempio con Blue Term il Led rimane acceso fisso e sei in trasparent_mode.

Puoi alimentarlo sia a 3,3V che a 5V, perchè la schedina monta un regolatore di tensione, però i segnali dovrebbero essere portati da 5Va 3.3V ( basta un partitore di tensione con due resistenze, dalla linea TX di Arduino all' RX della schedina ) anche se "pare" siano 5V tollerant, visto che pure io li connetto direttamente e "pare" funzionare. Ma siccome non ho mai visto un datasheet dove era specificata questa cosa, un partitore ce lo metto sempre

Grazie del chiarimento, si infatti questa schedina è perfetta per quello che devo fare. Solo che il problema sta nell'accoppiamento, perchè non mi viene visualizzato nulla nella ricerca dispositivi e il LED non lampeggia. Tutto ciò gia dalla prima accensione. Pensavo ci fosse una sorta di tasto di reset ma non credo.