Un saluto a tutti,
al fine di ottimizzare un poco i cablaggi ed il quadretto dell'automazione di casa, vorrei sostituire i due MEGA dove indistintamente ci collego ingressi ed uscite con 4 arduino nano.
Questo mi consentirebbe di utilizzare ogni arduino solo per gestire ingressi oppure uscite.
Sto iniziando a disegnare quello che saranno le shield:
-shield per ingressi ---> borad con fotoaccoppiatori
-shield per uscite ---> board con ULN2803 (driver per i relè)
)dedicherò poi un altro paio di mini, uno per la gestione dei consumi, meteo e temperature e controlli analogici...
Questa soluzione, mi permette oltre ad ottimizzare il groviglio di cavi che ho nel quadro, anche una sostituzione veloce in caso di guasto: Basterebbe sfilare arduino dalla board che realizzerò ed inserirne uno nuovo.
Dopo la premessa le mie domande:
Dal sito ufficiale leggo: 14 digital pin I/O ---- 8 pin analog IN. I pin analogici se non erro li posso utilizzare come ingressi digitali, è possibile utilizzarli come OUT digitali (no pwm)? Tra l'altro leggo sul sito che i pin analogici 6 e 7 non possono essere utilizzati come pin digitali... why?
Sempre dal sito leggo: alimentazione consigliata 7V-12V, limiti 6V-20V. Ipotizzando di alimentarlo a 12.8V circa, mi ritroverei già in condizioni di "pericolo" (regolatore che scalda troppo)?
Collegando 4 o 5 arduino ad un hub usb, secondo voi potrebbero esserci rallentamenti evidenti nel trasferimento dei dati col pc?
Grazie!
Cristian
EDIT:riguardo i pin analogici da utilizzare come pin digitali (IN oppure OUT) non sembrano esserci problemi:
Pin 14 = Analog in 0
Pin 15 = Analog in 1
Pin 16 = Analog in 2
Pin 17 = Analog in 3
Pin 18 = Analog in 4
Pin 19 = Analog in 5