ho fatto un corso base su arduino e dovrei fare un impianto elettrico nuovo in un'appartamento, mi chiedevo se è fattibile e avere un vs parere sul progetto che ho in mente:
l'impianto elettrico (luci, tapparelle, termostati..) sarà cablati interamente a relè, ovvero ci sarà un unico armadio contenente tutti i relè ed in questo armadio arriveranno tutti i collegamente di tutti i punti luce, tapparelle e termostati. Una volta cablato in questo modo l'impianto dovrà funzionare in modo autonomo.
nella seconda fase vorrei collegare arduino a tutti i relè in modo da poter conoscere lo stato di ogni apparato (luci, tapparelle, termostato) e da essere in grado di pilotare tutti gli apparati (es. spegni tutte le luci, alza tutte le tapparelle...)
In questo modo si avrebbe un impianto elettrico concettualmente semplice (senza l'utilizzo di bus particolari/proprietari) con la possibilità di ampliare a proprio piacimento le funzionalità tramite arduino.
Secono voi è fattibile? Ho visto che in commercio esistono delle schede a relè da 2/4/8 relè apposite per arduino, andrebbero bene allo scopo?...potrebbero funzionare anche senza arduino collegato?
nella seconda fase vorrei collegare arduino a tutti i relè in modo da poter conoscere lo stato di ogni apparato (luci, tapparelle, termostato) ...
Questo lo vedo difficile perché i singoli dispositivi non hanno previsto un feedback; mancano per esempio informazione della posizione della taparella o anche se é solo chiusa o aperta ecc.
Secono voi è fattibile? Ho visto che in commercio esistono delle schede a relè da 2/4/8 relè apposite per arduino, andrebbero bene allo scopo?...potrebbero funzionare anche senza arduino collegato?
Non ritengo affidabili la maggior parte di quelle schede per l' uso in un impianto a 230VAC perché non rispettano le distanze di sicurezza delle piste.
Pensa anche che nel armadio Ti servirá tanto spazio per la parte pilotaggio che farai e che l' impianto deve essere collaudato da un eletricista/perito abilitato. Non te lo collauderá se fai le Tue cose e poi gliene chiedi.
@sdamy, ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento: Regolamento
nessuno ti dice di abbandonare il progetto, solo che devi avere le idee piu' chiare di quello che vuoi fare e sopratutto una maggior conoscenza della materia
ad esempio quando dici
l'impianto elettrico (luci, tapparelle, termostati..) sarà cablati interamente a relè.......
e poi
Ho visto che in commercio esistono delle schede a relè da 2/4/8 relè apposite per arduino, andrebbero bene allo scopo?...potrebbero funzionare anche senza arduino collegato?
Presupponi che con codeste schede rele' ( anche senza Arduino ) tu possa gestire l'impianto.
E invece si tratta di due diversi tipi di rele'. Ad impulsi per l'impianto, monostabili quelli delle schede.
Per dirla semplice, se tu usassi quelle schede rele' per comandare delle luci, in modo autonomo da Arduino, la luce sarebbe accesa solo quando tieni premuto il pulsante
inizia a stabilire come deve funzionare il sistema; se il sistema dovrà essere gestito unicamente da arduino oppure in maniera mista; cioè in modo tradizionale con pulsanti e con la possibilità di utilizzare lo smartphone o il tablet per accender e spegnere le luci e alzare le tapparelle.
un progetto analogo è stato presentato tempo fà sul forum.
aver cablato l'impianto in modo che possa essere azionato da contattori e rele e quant'altro è già un punto di partenza.