IN CERCA DI CONFERME

Salve a tutti,eccomi qui a scrivere il mio primo post,come ho detto nel post della presentazione sono un nuovo utente Arduino che si avvicina per la prima volta a questo mondo a me sconosciuto.
il motivo per cui mi sto avvicinando ad Arduino,è perchè sono un appassionato di simulazione aerea,e ho iniziato a costruire il mio home cockpit homemade,passate le prime difficoltà nel costruire la struttura e i relativi pannelli delle strumentazioni,assemblati gli interruttori di vario genere sui loro pannelli,etc etc ora e arrivato il momento di interfacciare il simulatore di volo con il mio hardware costruito da me,per fare questo mi sono avvalso della scheda di controllo I/O ARDUINO MEGA 2560 R3 la scelta è ricaduta su questa scheda perchè il programma che adopero per interfacciare è compatibile con essa.
Premetto che conoscenze in elettronica sufficienti per poter azzardare a realizzare questo progetto,ma comunque ho dei dubbi,e più che chiedervi come si fà,vorrei avere delle conferme da voi se come ho ragionato e come ho pensato di effettuare i collegamenti sono corretti.

Dunque vi illustro un pò il tutto:

ho bisogno che un interruttore a leva ON/OFF nel momento in cui viene utilizzato la sua azione venga riportata sul simulatore,per ottenere questo adopero un software chiamato mobiflight.
questo software mi offre la possibilità prima di tutto di installare il loro FIRMWARE sulla scheda arduino in modo tale che il simulatore la riconosca come scheda I/O,e di assegnare ad ogni pin della scheda che sia di INPUT o OUTPUT la relativa funzione a cui e stata assegnata.

MI spiego meglio:

il simulatore ha un interruttore ON OFF a leva che io attualmente attivo o disattivo con il mouse che serve per accendere o spegnere le luci taxi per esempio.

bene io questo interruttore lo comprato e voglio utilizzare quello vero per accender e le luci taxi,
bene collego l'interruttore alla scheda arduino e questo come lo collego?
credo di collegarlo cosi:
p.s l'interruttore ha solo due pin

un pin lo collego alla GND di arduino
l'altro pin lo collego all'uscita digitale N°1 AD ESEMPIO
ora cosi facendo e corretto?oppure devo porre una resistenza tra il PIN 1 della scheda e il pin dell'interruttore?

poi per associare questo interruttore all'interruttore luce taxi del simulatore dico al software che il corrispondente offset a cui il simulatore associa le luci taxi e collegato al pin 1 della scheda arduino e questo lo faccio apuunto con mobiflight.

ALTRO QUESITO:

devo collegare due led in serie su una delle uscite OUTPUT della scheda arduino perche ho bisogno che quando si accenda una spia sul simulatore essa si accenda pure sul mio hardware.

quindi supponendo che io stia utilizzando un DIODO LED ad alta luminosità di colore verde
possiamo dire che all'incirca quelli standard hanno queste specifiche:

DIODO LED A 2,2 Volt 22mA.

quindi calcolo la resistenza:

supponendo le che un'uscita usb ci dia 5Volt con una massima corrente erogabile di 500mA
applico la legge di ohm:

V-(Vd Nd) dove V= tensione di alimentazione,Vd alimentazione diodo,Nd numero di diodi da alimentare
= 5-(2,2
2) = 5-4,4 = 0,6Volt questa è la caduta di tensione giusto? ricordo che io non sono un esperto in elettronica ma cmq ho le basi.

fatto questo mi continuo a calcolare l resitenza:

R=V:A =
0,6 : 0,022=27 ohm all'incirca
dove 0,022 sono la corrente di cui ho bisogno per far illuminare correttamente il mio diodo led

ora devo calcolare la potenza della mia resistenza:

W= V * A
w= 0,6 * 0,022 = 0.0132

quindi la resistenza che mi occorre e di 30 ohm o quella che piu si avvicina ad 1/8 di watt giusto?

ho fatto bene i calcoli?

ora il mio problema come vanno collegati questi due led in serie ad arduino?
la GND va al catodo del primo led poi l'ANODO del primo led va al catodo del secondo led e l'ANODO DEL SECONDO LED va alla resistenza e la resistenza va al pin digitale ad esempio di arduino (alimentata a 5V) e corretto come ho descritto?

nel caso ho scritto molte stupidaggini vi prego di perdonarmi e se potete di darmi delle basi su come si collegano interruttori e led alla scheda MEGA ARDUINO 2560 R3.

GRAZIE A TUTTI PER L'AIUTO

Beh non hai specificato quale simulatore tu stia usando (io l'ho capito, è FSX, ma scrivilo esplicitamente), ma guarda questo mio progetto, dovresti trovare parecchi spunti:

FSX Boeing 737NG Lights Overhead Panel
:wink:

PS: però metti a questo topic un oggetto più significativo al posto di "IN CERCA DI CONFERME", qualcosa tipo "Interfacciamento pulsanti per flight simulator"... Modifica il tuo primo post col pulsante "More..." e poi cambia l'oggetto.

Il pin con il pulsante/interuttore va impostato come ingresso e devi mettere una resistenza verso i 5v.
Non so che tipo di led ad alta luminosità usi ma 22mA mi sembrano troppi (l'uscita dell'arduino è a bassa corrente). Io sui led ad alta luminosità faccio passare anche meno di 10mA.
Il collegamento e i calcoli della resistenza sono esatti.

i calcoli della resistenza sono esatti.

In teoria, perché bisogna considerare che se la giunzione si scalda diminuisce la caduta di tensione, quindi aumenta la tensione ai capi della resistenza e aumenta la corrente! Con 0,6V dovremmo avere ancora abbastanza margine per garantire la stabilità della corrente entro il 10% (consideriamo anche che sono due LED collegati in serie, quindi il fenomeno raddoppia rispetto a uno solo!).
La giunzione si scalda sia per la corrente che circola, sia per l'inevitabile aumento della temperatura ambientale d'estate.