dopo l'evento organizzato a Firenze ho chiamato ratto e guglio che da ciò che ho saputo hanno anche esposto agli altri la mia idea di creare un vero e proprio evento italiano di arduino che possa essere ricordato non nella storia ma bensì nella geografia XD
volevo sapere per voi quale data è indicativamente la migliore?
riguardo al posto dove farlo aprirò un altro sondaggio e vi sarà un topic a livello generale.
cosa voglio? far si che tutta la community si attivi per fare un evento che vada bene a tutti o comunque al 90% della community.
camba192:
ma perche poi tutti cosi lontani? si puo benissimo fare anche molto prima di giugno ..
ho pensato fosse meglio così perchè inizia l'estate e i molti studenti che affollano il forum è più facile vengano e poi vorrei un organizzazione fatta bene con tante presenze il che permette a tutti di prendersi per tempo ed offrire un organizzazione che sia il top.
però è giusto iniziare da adesso perchè avendo un giorno deciso per mettiamo marzo si risparmia sui prezzi dei treni (eh già e credo che lo useranno in molti), si può invitare la gente giusta (pensavo a Massimo Banzi e Davide) chiedendo se possono intervenire e quindi avere l'organizzazione migliore di sempre.
però vorrei sapere se la cosa attrae oppure è solo tempo buttato, siccome una volta preso un impegno è difficile mantenerlo non vorrei che si prendano impegni per niente
Prima di aprile non conviene, non bisogna tentare troppo la sorte, oggi poteva andare malissimo considerando che fino a qualche giorno fa ha diluviato su quasi tutta l'Italia. Se la fai d'inverno è davvero sprecata.
Riguardo gli studenti, se è sempre una intera giornata, non credo che la domenica possa fermare qualcuno, non ricordo se le hanno soppresse, ma ci sarebbero anche il 25 aprile ed il 1 maggio.
Poter prenotare 3-4 mesi prima significa pagare anche un'aereo prezzi ridicoli.
Ma scusa, prima non vieni alla data di oggi, e poi vuoi organizzre un raduno gigante, e cosi' in la' nel tempo?
Noi ci abbiamo messo un mese per tirarci in mezzo solo perche' eravamo insicuri del posto...
Ci vuole la voglia per fare le cose!
Difatti. Se si vuole organizzare una giornata "volante" di sicuro ci vuole la bella stagione perché stare all'aria aperta 8 ore come abbiamo fatto oggi a metà gennaio non credo sia molto "sano"
Però per un incontro arduinico, tipo quello che è stato fatto a primavera, si può benissimo organizzare anche prima, basta un luogo al chiuso, un po' di banchi e qualche presa elettrica
leo72:
Difatti. Se si vuole organizzare una giornata "volante" di sicuro ci vuole la bella stagione perché stare all'aria aperta 8 ore come abbiamo fatto oggi a metà gennaio non credo sia molto "sano"
Però per un incontro arduinico, tipo quello che è stato fatto a primavera, si può benissimo organizzare anche prima, basta un luogo al chiuso, un po' di banchi e qualche presa elettrica
Ah, in questo caso sì, personalmente, non avendo niente da far volare (mentre se si trattava di far girare... ]:D) lo gradirei anche. Comunque non prima di febbraio, penso.
Lo decidiamo adesso, lo facciamo tra mesi, con modalità complicate che tanto sappiamo che non si riescono a combinare. I piu' poi disertano il raduno di oggi, e rilanciano...
Alla fine, se vuoi fare una cosa come dici tu, non puoi contare solo sugli appassionati del forum che li conterai in una ventina di persone, quindi decidere basandosi su quello che pensiamo noi non e' del tutto corretto.
Non ultimo, chi se ne frega se gli studenti sono in vacanza? Si sbatteranno come tutti gli altri se sono interessati!
Inoltre, mi farei il problema inverso, lo studente puo' organizzarsi come vuole, sono tutti gli altri che non possono!
Edit: E evitiamo le feste nazionali, perche' il 25 aprile e il 1 maggio è evidente che molte persone potrebbero pensare di stare con la famiglia o magari andare in manifestazione...
Io ad esempio non sono venuto a questo e nemmeno verro ai prossimi.
Non ho intenzione di incontrare nessuno di voi
Però partecipo ai sondaggi, se posso dare uns mano con idee mie lo faccio.
Federico:
Edit: E evitiamo le feste nazionali, perche' il 25 aprile e il 1 maggio è evidente che molte persone potrebbero pensare di stare con la famiglia o magari andare in manifestazione...
la mia idea sarebbe fare 2 giorni, nel primo giorno si sceglie un argomento comune da sviluppare o se magari è meglio dividersi in gruppi (mettiamo magari i multicotteristi e i domotici e così ma magari a qualcuno interessano entrambi e quindi non potrebbe partecipare a ciò che vuole).
inoltre il primo giorno vorrei che l'arduino team spiegasse ciò che avviene (leggi arduino due), proposte per il futuro e dirci come possiamo contribuire alla prototipazione di nuove cose
la mia idea più generale sarebbe quella di fare una gara tra robot:
la mattina si scelgono i gruppi dopo un "convegno", quindi si mettono all'opera e i robot dovranno gareggiare per categorie XD
però inizia a diventare una cosa un po difficile a mio parere
Buona fortuna con l'organizzazione dell'evento!
Io mesi fa ho messo su un gruppo di 30 arduinomani, tutti entusiasti all'idea di fondare un gruppo arduino e di AVERE una fiera su Arduino... ma NESSUNO mi ha dato una mano per organizzarla, e alla fine non se n'è fatto più niente.
Magari con gente non-di-Roma avrai più fortuna, chissà.
Farla a giugno potrebbe essere interessata perchè è abbastanza "in là" da poter contattare vari venditori di componenti, che prendono impegni per le fiere da un anno all'altro, e quindi vogliono molto preavviso (ho parlato con parecchi espositori diversi).
Comunque... non contare su gente che faccia il biglietto aereo 8 mesi prima per la tua PRIMA fiera: come fanno ad essere sicuri che si farà, se anche quelle ufficiali di elettronica spesso e volentieri "saltano"?
Se ti interessa, questa era la mia idea di partenza, ora completamente naufragata (anche grazie alla scorrettezza di alcune simpatiche persone che amano affossare gli eventi-Arduino pur essendo assidui frequetatori del forum! Chi li capisce è bravo): http://jumpjack.altervista.org/digitalrome/2011/dr2011.xhtml