info su "Firmata"

Ciao a tutti ho trovato questo questo progetto Andrew Craigie - Programming che dovrebbe permettere la gestione di arduino da pc tramite linguaggio VB, ho provato a fare dei tentativi ma non mi funziona, voi la conoscete??

se non erro firmdata nasce sì per controllare arduino via seriale, ma nasce per essere usato col processing. Che poi si possa interfacciare con altri linguaggi, e la qualità di questi interfacciamenti, non ti so dire.

si ma quello che non capisco, quando io accendo un pulsante su "on" non sto mettendo il corrispondente pin in high???

allora, prima devi mettere firmata su arduino, a questo punto sarà in grado di interpretare le richieste del programma e fare quello che dici. Poi come funzioni il programma lato pc non lo so

edit: quello in processing non ha interfaccia grafica, a meno che non la fai tu. Serve per dover evitare di riprogrammare arduino. lo svantaggio è la lentezza di comunicazione, ovvero dell'esecuzione di comandi

Standard Firmata è una specie di protocollo per rendere possibile la gestione di un Arduino da tutti i linguaggi di programmazione che hanno una libreria che comunica con lo stesso protocollo.

Innanzi tutto devi caricare lo sketch "Standard Firmata" sul tuo Arduino (lo trovi tra gli Examples).

Poi sul tuo linguaggio di programmazione devi installare la libreria che ti consente di comandare l'Arduino, nel caso di Processing la trovi sul playground; nel tuo caso credo che sia quel file "FirmataVB_components.zip".

Una volta installata potrai istanziare un oggetto Arduino e quindi usare tutte (o quasi) le funzioni o i metodi messi a disposizione dal linguaggio Arduino, ad esempio potrai scrivere:

arduino.digitalRead(pin);

scrivendo così il tuo programma sul pc come se fosse su arduino

ma quando carico Standard Firmata dagli esempi non si ci capisce più nulla :sweat_smile: :sweat_smile: ma serve tutto quel codice??? se mi potete consigliare un metodo più semplice ve ne sarei grato

Più semplice di Firmata si muore! :smiley: Non è necessario comprendere il codice da caricare su arduino, caricalo senza preoccupartene. Avrai un oggetto collegato al pc che non dovrai più ritoccare. Preoccupai solo di come usar la libreria pe rVB.