Salve a tutti! Ho appena iniziato a cimentarmi con il programma Arduino e sto già pensando di gettare la spugna dato che non sono riuscita nemmeno a collegare la scheda al computer
Premetto che ho cercato di risolvere il problema cercando ovunque e questa è la mia ultima spiaggia.
Ho un Mac Os Mojave 10.14.6 e sto usando Arduino IDE.
Ho letto che non sempre i driver per le porte usb si scaricano automaticamente quando si installa il programma, ed effettivamente è così, vedo soltanto le porte bluetooth.
Il mio problema è che nonostante abbia scaricato con successo il driver FTDIUSB anche più di una volta (sono sicura di aver scaricato quello per la versione del mio Mac perchè era impossibile sbagliare seguendo le guide) l'Arduino non visualizza alcuna porta usb, anche se mi sono ricordata di collegare il cavo (cavo con trasmissione dati) prima di aprire il programma. Probabilmente mi sono persa in un bicchiere d'acqua, ma dopo aver passato ore a fare prove e ricerche il problema sembra irrisolvibile. Grazie mille a chi mi vorrà aiutare!
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentartiIN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il succitato REGOLAMENTO ... Grazie.
Guglielmo
P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nel rispetto del suddetto regolamento nessuno ti risponderà (eventuali risposte verrebbero temporaneamente nascoste), quindi ti consiglio di farla al più presto.
Allora, presmesso che anche io lavoro essenzialmente su macOS e che, per ovvie ragioni di compatibilità con il passato, anche io sono fermo su tutte le mie macchine a Mojave, bisogna vedere di che Arduino staimo parlando e se il convertitore Seriale <-> USB è veramente basato su chip FTDI.
Sto usando un Adafruit Pro Trinket ATmega328p 5v / 16MHz.
C'è scritto sul retro anche USBtinyISP or UNO FTDI Bootloader.
L'avevo provato anche su un computer Windows di una mia amica per sicurezza e funzionava tutto
OK, allora hai veramente un'interfaccia FTDI e ... sono dolori ... è un problema più che noto di Mojave (e NON solo) il casino che combina con i driver FTDI ...
Purtroppo ho notato anche io che installando i driver VCP FTDI su Mojave si hanno spessissimo problemi in cui il driver (kext) viene si caricato in memoria, ma poi non viene usato e la porta di ciò che colleghi non appare. Ci sono diventato pazzo, ho letto decine di thread su internet e ... a forza di disinstallare, reinstallare, fare riavvi, ecc. ecc. ... non so neanche io come, ad un certo punto SEMBRA che abbia cominciato ad andare, ma dubito che sia cosa stabile.
Che fare ... dedicare ore ed ore a fare prove o ... cambiare scheda Arduino e prendere qualche cosa NON basato su FTDI (i cloni cinesi spesso usano i CH34x che, incredibile, ma vero, danno meno problemi ).
Ah cavolo, speravo di aver fatto qualche errore banale ma a quanto pare no... che dire, la tua esperienza mi è stata di grande aiuto comunque, ora posso risolvere il problema!
Grazie mille ancora Guglielmo e buon proseguimento