Interferenza nella lettura HIGH e LOW di un pin digitale

Salve.
Ho un problema con la lettura di un sensore che manda un segnale HIGH o LOW. Quando leggo il dato dalla seriale del computer i dati arrivano correttamente, quando invece faccio le stesse letture con un modulo Bluetooth HC-05 i dati arrivano quasi sempre come HIGH.

Qualcuno può spiegarmi come correggere il problema.

Grazie

ciao
cerca di fornire schemi e sketch

Hai un uscita open collector sul sensore e non metti una resistenza pullup?
Ciao Uwe

lucke:
Ho un problema...

Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento: Regolamento

Per prima cosa mi scuso per il mio inizio un po anonimo, ho scritto una breve presentazione nella giusta sezione.

Vi anticipo che anche se con la programmazione me la cavo molto bene con l'elettronica sono alle prime armi.

Grazie per le risposte, prima di continuare mi leggerò bene le guede consigliate.

Per rispondere a uwefed la resistenza, come da schema trovato in varie guide, ce l'ho su l'uscita RXD del modulo bluetooth ma non sembra sufficiente. Quando questo si connette ad un telefono, prima anche se acceso non da nessun problema, inizia a sfalsare le letture dal sensore che comincia a restituire tutti HIGH come se la corrente di ritorno influisse anche su tutti gli ingressi digitale. Con la seriale attaccata al pc questo non accade.
Ecco lo schema che ho seguito, anche se non ho capito bene il ruolo della seconda resistenza da 2k:

Ho provato ad aumentare la resistenza da 1k a 2k staccando l'altra da GND ma a quel punto non arrivano più i dati al dispositivo bluetooth collegato. Qualcuno sui commenti della guida che ho trovato ha scritto che ha portato la resistenza a 1.2K ma non avendola sotto mano non ho ancora provato.

Un'altro trst che ho fatto è quello di usare SoftwareSerial per cambiare i pin usati ma il risultato è stato sempre lo stesso.

P.S. Ho fatto i test sia con un UNO che con un Seeeduino (duemilanove equivalente) ma il risultato è stato identico.

Grazie per tutto quello che avete già fatto e per l'aiuto che ancora vorrete darmi.

Saluti ora mi leggo le altre quide.

Anche io sono programmatore e non elettronico. Ma dovresti sapere che i pin di Arduino sono a 5V mentre su quel modulo c'e' scritto bello grosso che i segnali devono essere a 3.3V Quindi quelle resistenze dovrebbero servire a fare un partitore di corrente e adeguare il segnale da 5 a 3.3V (dovrebbe)
2K / (1K+2K) ) => 2/3 ovvero due terzi di 5, circa 3,33 periodico

Grazie per la risposta, come dicevo come elettronico sono proprio alle prime armi.
Il problema sta nel fatto che non è il bluetooth che non funziona anzi continua a funzionare bene anche senza applicare nessuna resistenza quindi con 5v.
Il problema è che tutti gli altri segnali dell'arduino risultano modificati o almeno quelli provenienti da un'altro sensore che è attaccato direttamente su altri due pin. non riesco a capire come sia possibile.

Ho un dubbio ora controllo.

Grazie nuovamente.

lucke:
Il problema sta nel fatto che non è il bluetooth che non funziona anzi continua a funzionare bene anche senza applicare nessuna resistenza quindi con 5v.

Occhio. Se dai 5V invece di 3.3V può funzionare, ma a lungo andare lo bruci.

lucke:
Il problema è che tutti gli altri segnali dell'arduino risultano modificati o almeno quelli provenienti da un'altro sensore che è attaccato direttamente su altri due pin. non riesco a capire come sia possibile.

Quale altro sensore ? Come è collegato ?
Senza tutte le informazioni, capirai che è difficile dare risposte precise.

Cercando bene ho dipanato il primo dubbio ma il problema è rimasto:

Il modulo bluetooth HC-05 va alimentato con 3.3v e i sui pin sono da 3.3v, il venditore da dove l'ho comprato dichiarava anche lui questi dati come tutte le guide che avevo trovato. Cercando bene ho trovato su un paio di siti russi ed uno cinese le specifiche del mio modello assemblato probabilmente su una breakout board con qualcosa di aggiuntivo. Questi siti dichiarano la compatibilità con arduino con le seguenti specifiche:

VCC —– +5v (+5 вольт)
GND —– GND (земля)
RX —– TX (arduino pin)
TX —– RX (arduino pin)
LED —– (не используем)
KEY —– (не используем)

e mostrano i collegamenti diretti con arduino quindi niente resistenze ed alimentazione direttamente a 5v.

Ho provato fiducioso ma mentre il collegamento bluetooth funziona perfettamente quando collego il cellulare il segnale degli altri pin risulta sfalzato appena lo scollego torna tutto normale.

Il modello preciso del bluetooth è: CZ-HC-05

Appena riesco posto lo sketch depurato di tutto l'inutile.

Grazie

Ho provato fiducioso ma mentre il collegamento bluetooth funziona perfettamente quando collego il cellulare il segnale degli altri pin risulta sfalzato appena lo scollego torna tutto normale.

Come colleghi il cellulare? Intendi via Bluetooth o elettricamente?

Ciao Uwe

Tramite Bluetooth e appena lo scollego il segnale dell'altro sensore torna a livelli normali.

Grazie