Joystick Thrustmaster

Salve, sono Marco, sono nuovo del forum quindi ditemi subito se ho sbagliato qualcosa.
Premetto che essendo studente di Ingegneria Meccanica ne so molto poco di elettronica e di programmazione in C e simili.

Come quasi tutti in questi giorni mi trovo chiuso in casa e, per passare un po'di tempo, ho cominciato a giocherellare con il mio Arduino UNO e un joystick Thrustmaster Afterburner II che ho ritrovato in soffitta.
Data la situazione non ho la possibilità di procurarmi altro materiale oltre quello che ho già cioè:
-Scheda Arduino UNO
-Joystick Thrustmaster
-H Bridge Cytron Maker Drive (Non mi chiedete perchè non ho preso un L298N perchè non lo so)
-Due motorini DC
-Cavi e Breadbord

Quello che vorrei fare con questa roba è riuscire a controllare i motori in velocità con il joystick facendo passare il segnale dal computer, senza l'uso di un USB shield.
Cercando in giro ho trovato alcune cose simili ma nessuna ha funzionato per ora, qualcuno potrebbe darmi una mano?
Grazie mille, aspetto risposte

Ok, vediamo.
Per prima cosa è sempre bene fornire un link al prodotto esatto in tuo possesso, e possibilmente il link al sito dal quale lo hai acquistato ad esempio di Cytron DC Motor driver ce ne sono svariati, quale esattamente hai? Discorso analogo per i motori DC, per sapere se sono adati al driver (o viceversa) ci sai dire quali sono?

A parte questo, non ho ben capito come intendi usare questo materiale, in questi casi uno schemino (anche fatto a matita, fotografato e messo qui come allegato) ci sarebbe di aiuto.

Provo ad immaginare un primo scenario: il joystick lo colleghi al PC via USB ed anche Arduino ad un'altra USB, per cui quando muovi il joystick vorresti mandare l'informazione ad Arduino e questo possa comandare i motori.
Pro: fattibile dal punto di vista hardware, e non c'è bisogno di un USB shield
Contro: devi scrivere un programmino su PC che faccia da "ponte" tra la posizione del joystick (e pulsanti) e li mandi via seriale/USB ad Arduino.

Secondo scenario (che è quello che immagino tu intendessi): il joystick collegato direttamente ad Arduino, e quindi sia Arduino stesso a "leggere" la posizione del joystick e controllare i motori.
Pro: non serve creare nulla sul PC
Contro: senza un USB Host shield non si può fare.

Quindi direi che non ci siano molte alternative. Ma comunque i corrieri possono consegnare a casa in pochi giorni, vedi ad esempio QUESTO oppure cerca tra QUESTI (per eBay magari accorpa l'acquisto di un paio di cose dallo stesso venditore così dividi le spese di spedizione...).