Lampada con led

Purtroppo nn posso usare un alimentatore esterno perché la lampada la devo appendere sotto il soffitto, comunque grazie per la tua disponibilità :slight_smile: ho imparato nuove cose da te :slight_smile:

Ciao Brunello, a che serve il condensatore polarizzato e quello collegato al PIN 20 di valore 0.1pF?
Grazie in anticipo!

skitarrata:
Uwe mi aveva detto che i led in serie non andavano bene

Sinceramente avevo detto tutt'altra cosa:

uwefed:
Non puoi pilotare tanti LED in paralello da un unica uscita del ATmega.

Ciao Uwe

Sisi Uwe lo so, infatti avevo semplicemente trovato io una variante in modo da gestirli solo su un pin, scusa per l'incomprensione :confused:

a che serve il condensatore polarizzato e quello collegato al PIN 20 di valore 0.1pF?

Il condensatore elettrolitico serve soprattutto per stabilizzatore la tensione di ingresso
Il condensatore da 0.1µF ( 100 nF ) messo vicino ai pin di alimentazione del micro svolge un compito importante per prevenire eventuali oscillazioni indesiderate e come piccola riserva di carica. Va' sempre messo il più possibile vicino ai pin di alimentazione di un IC

Quindi quando non si ha certezza di un alimentatore ben stabilizzato, è sempre meglio inserire il condensatore? Grazie

Gianky00:
Quindi quando non si ha certezza di un alimentatore ben stabilizzato, è sempre meglio inserire il condensatore?

Sempre meglio comunque, in presenza di veloci segnali digitali fili e piste si comportano come tante piccole induttanze, che possono creare picchi e buchi di tensione localizzati. Per lo stesso motivo si separano a monte le masse e i percorsi dei segnali di potenza da quelli di segnali logici.

Ok tutto chiaro grazie :smiley: