LEGGERE E VISUALIZZARE DATO DIGITALE DA UN SENSORE

Buongiorno a tutti!!

Scrivo questo post in quanto mi è sorto un dubbio che vorrei risolvere in previsione di un mio esame dove tratteremo anche Arduino. Premetto ovviamente di non esserne troppo pratico scusandomi in anticipo per la mia ignoranza se la domanda può risultare troppo palese...

Sono incappato in una domanda nella quale viene richiesto di leggere il valore di un sensore di distanza digitale SENZA utilizzare librerie ma studiandomi un algoritmo facile da implementare. Sono abbastanza capace nell'interfacciamento di sensori analogici nella quale chiamo la funzione "analogRead", elaboro il dato tramite una piccola operazione matematica e poi stampo tutto su schermo. Ma con un sensore di tipo digitale, appunto, come faccio dato che il valore che riceverà arduino sarà una stringa binaria o esadecimale, a elaborarla e stamparla su schermo? che funzioni devo chiamare? se tipo il valore che riceve Arduino è: 01001 oppure riceve un hex tipo: 421F. Ipotizziamo che la distanza varia da un range che va da 0 a 10cm.... riuscite a farmi qualche esempio??

Grazie in anticipo :confused: :confused: :confused:

Buongiorno e benvenuto sul forum,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti QUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con MOLTA attenzione il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.

Guglielmo

P.S.: Qui una serie di link utili, NON necessariamente inerenti alla tua domanda:
- serie di schede by xxxPighi per i collegamenti elettronici vari: ABC - Arduino Basic Connections
- pinout delle varie schede by xxxPighi: Pinout
- link generali utili: Link Utili