Ciao a tutti volevo acquistare un lettore RFiD per il mio sistema di domotica..
Questo é adatto? Per Macbook Pro Retina 13,3" A2289 assemblaggio schermo LCD argento grigio intero LC | eBay
Il mio problema é che avendo un Arduino uno ho già tutti i Pin occupati da Ethernet Shield, Lcd 16x2 e altro.. Mi rimangano libere una porta analogica e due digitali (la 1 e la 0).. Come posso fare per collegarlo? Usarlo negli stessi pin dell LCD e nel software non usarli insieme? E con questo lettore posso memorizzare piu carte contraddistinte? Graziee!!!
Tempo fa comprai questo lettore RFID, per realizzare un controllo accessi per casa
http://www.seeedstudio.com/depot/125Khz-RFID-module-UART-p-171.html
richiede solo 3 cavi per il collegamento GND, 5V e un pin digitale di arduino.
Se ti interessa c'è anche una guida
Ciao
Ciao! Grazie per la risposta e per il consiglio.. Ormai ho acquistato il sensore RFID mifare RC522. Utilizza 3 porte di Arduino piu l'alimentazione Vcc e massa Ground ovviamente.. Posso collegarlo secondo te a 3 porte Analogiche? Mi sapresti inoltre comsogliare una guida su la programmazione e il collaudo di questa shield? Io non ne ho trovate.. Grazie mille!
alessandroAmedei
Quel modulo si connette tramite SPI ( lo stesso bus della Ethernet )
Pin layout should be as follows (on Arduino Uno):
MOSI: Pin 11 / ICSP-4
MISO: Pin 12 / ICSP-1
SCK : Pin 13 / ISCP-3
SS : Pin 10 (Configurable)
RST : Pin 9 (Configurable)
basta che tu scelga un pin diverso per SS ( il 10 e' usato dalla ethernet )
qui una libreria GitHub - miguelbalboa/rfid: Arduino RFID Library for MFRC522
e comunque per liberare dei pin, basta collegare il display in I2C, con un modulino tipo questo
Ok ma.. se io ho già una ethernet shield montata? Posso collegare in parallelo sui pin 13,12,11 l'Rfid e la ethernet? E i pin 10 e 9? Comunque inanzitutto compro il modulino per la comunicazione seriale dell'lcd.. Grazie!
Posso collegare in parallelo sui pin 13,12,11 l'Rfid e la ethernet?
yes
E i pin 10 e 9?
il 10 e' usato dalla ethernet, quindi devi collegarlo su un'altro pin ( che poi dichiari nello sketch )
il 9, se non ci hai attaccato altra roba e' libero, Altrimenit vali quello detto sopra
Grande amico mel'hai svoltata!! Arduino é un mondo complesso da capire.. Me ne intendo di circuiteria ma mischiati all'informatica entro in un'altro mondo.. Quindi ora sono messo cosi.. I tre pin per l'SPI della ethernet e dell'rfid.. Piu p9 p8 occupativ dall'rfid.. 7 e 6 per comandare due relé.. 5 e 4 per l'lcd.. 3 per sensore di temperatura, 2 1 0 per tre sensori alle porte (che ora magari tramite un circuito con dei transistor vedo di farli rientrare in una porta sola) Mi rimane tutte le porte analogiche.. Grazie mille!!