Ciao a tutti,
ho acquistato un pannello touch resistivo con uno shield da attaccare al mio arduino mega 2560 originale.
Questo è l'oggetto in questione, tanto per capirci:
Sono novizio nel mondo arduino in generale, e sto cercando di imparare velocemente. Ho fatto un piccolo programma per capire come interfacciarsi con il pannello e sono in grado ora di disegnare e scrivere e intercettare la pressione grazie alle fantastiche librerie UTFT URTouch.
Il prossimo passo è aggiungere delle immagini dalla microsd, lo shield ha un alloggio, prendo la SD la formatto FAT16 e ci metto una immagine BMP.
L'inizializzazione fallisce sempre, provando a cambiare anche numero di pin, generalmente il 53 per il mega, ma nulla.
A questo punto scrivo al produttore chiedendo lumi, i loro esempi riguardo al pannello son sempre andati.
Lui mi risponde così, dalla quale risponsta ho poi deciso di scrivervi per cercare aiuto:
Because our demo code for the SD card is based on hardware SPI,if you want to test the SD card you have to open the resistive touch panel and software jump points.Then short the hardware jump points.But you can not use the resistive touch panel in the meanwhile. If you want use the SD card and the resistive touch panel simultaneously,that you have to write the program by yourself for the software SPI.Thanks.
E mi allega l'immagine in attach.
Da quello che capisco per usare le librerie standard SD devo saldare le tre "piastrine" in hardware SPI e dissaldarle nella parte software SPI e Resistive Touch Screen. Ma io devo essere in grado di usare contemporaneamente il touch e l'SD. Per cui mi dice che dovrei scrivere un programma a parte e qui mi perdo.
Sono un po' confuso, spero di non esserlo stato troppo anche nella spiegazione del mio problema.
Buongiorno,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentartiIN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con MOLTA attenzione il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.
MD
P.S.: Qui una serie di link utili, NON necessariamente inerenti alla tua domanda: - serie di schede by xxxPighi per i collegamenti elettronici vari: ABC - Arduino Basic Connections - pinout delle varie schede by xxxPighi: Pinout - link generali utili: Link Utili
Premesso che NON conosco quel display né la scheda adattarice che usi, ma ... da quello che leggo, da quanto hai riportato, sembrerebbe che, per qualche oscuro motivo, se usi il touch screen NON puoi usare la SPI hardware della MCU (... che, ricorda, ha pin fissi e che se loro hanno usato quei pin per altri scopi, è inutilizzabile).
Quello che loro ti suggeriscono è di usare una Software-SPI (Bit banging), ovvero una emulazione fatta via software in cui dei pin arbitrari, da te scelti, vengono usati per simulare (... ripeto via software) il funzionamento di una SPI.
Se fai un po' di ricerche su google sicuramente trovi qualche libreria fatta per simulare, appunto, la SPI via SW.
Grazie Guglielmo per la spiegazione. Comincio a capirci qualcosa.
Dovrei trovare una libreria software-SPI così da poter cambiare i PIN che in effetti vengono usati per il pannello, così da poter usare anche l'SD.
Dopodichè non dovrebbe essere un problema continuare a usare la libreria SD.h per accedere ai file o mi sbaglio?
Per ora come libreria ho trovato questa, che usa l'arduino mega, tra l'altro: