Mega 2560 briccato

Buonasera a tutti. Sono nuovo nel mondo Arduino. Ho una scheda arduino mega 2560 briccata.

Su ebay ho acquistato questo programmatore: PROGRAMMATORE POLOLU USB AVR MICROCONTROLLORE ARDUINO SHIELD | eBay

PROGRAMMATORE POLOLU USB AVR MICROCONTROLLORE ARDUINO SHIELD

Come devo procedere con il software Atmel studio 7 per aggiornare il firmware .hex che si trova nella cartella di arduino IDE?

Nel software Atmel studio devo prima aprire il Firmware.hex e poi clicco su Device programming?

P.S. Il programmatore non ancora mi deve arrivare.

Buonasera e benvenuto, :slight_smile:
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il su citato REGOLAMENTO ... Grazie. :slight_smile:

Guglielmo

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nessuno ti potrà rispondere, quindi ti consiglio di farla al più presto. :wink:

Cosa intendi per brikkata? Hai toccato i FUSE ed hai sbagliato a programmarli? Che FUSE hai toccato? ... perché ... c'è il rischio che programmatore o meno, NON la salvi.

Guglielmo

Quando collego il mega 2560 al pc desktop con win 10 - 64 bit, non la vede, In gestione periferiche non esce arduino COM 2 o 3. Ho installato i driver. Ho provato anche con un altro pc con win 7.

Questo è l' errore che mi da quando cerco di inviare uno Sketch:

Arduino:1.8.13 (Windows 10), Scheda:"Arduino Mega or Mega 2560, ATmega2560 (Mega 2560)"

Lo sketch usa 1536 byte (0%) dello spazio disponibile per i programmi. Il massimo è 253952 byte.

Le variabili globali usano 9 byte (0%) di memoria dinamica, lasciando altri 8183 byte liberi per le variabili locali. Il massimo è 8192 byte.

Errore durante il caricamento dello sketch

avrdude: stk500v2_ReceiveMessage(): timeout
avrdude: stk500v2_ReceiveMessage(): timeout

avrdude: stk500v2_getsync(): timeout communicating with programmer

E questo che c'entra con una MCU brikkata ? ? ? :o :o :o

Il colloquio tra MCU e porta USB avviene attraverso un convertitore USB <-> Seriale che, su Arduino MEGA, è un ATmega16U2 ... e, gli errori che riporti indicano solo che il PC NON vede e quindi, ovviamnete, non riesce a parlare, con una porta seriale (la USB collegata al ATmega16U2).

Controlla di NON avere nulla collegato ai pin 0 ed 1, ma ... se non lo vedi proprio nelle risorse del computer ... probabilmente è morto il chip che fa da convertitore ... ::slight_smile:

Guglielmo

Grazie per le tue info. Mi vorrei divertire on il programmatore POLOLU USB AVR, ma non so quale software utilizzare....

Vorrei provare AVRDUDE 6.3 che usa la riga di comando, ma non so quale comando usare per aggiornare il firmware.

Qui ce un comando: Pololu - 3.d. Programming AVRs Using AVRDUDE

Posso usare questo comando per aggiornare il fw? Naturalmente va modificato il comando.

Cosa NON ti è chiaro che il ATmega2560 non ha nulla a che vedere con il tuo problema ? ? ? :o :o :o

Se vuoi, cerca con google le istruzioni per ricaricare il firmware nel ATmega16U2 che è il responsabile della comunicazione seriale (USB) e che è quello che vedi come porta seriale ... se NON vedi seriali ... ovviamnete il problema è li ... ::slight_smile:

Puoi partire leggendo QUI ...

Guglielmo

Buongiorno. Sto provando il programmatore Pololu USB AVR - v.2.1, ma non riesco a programmare il mega2560.

Ho seguito questa guida: AVR Tutorial - AVRDUDE ma mi da lo stesso errore a fine pagina:

AVR initilization failed

initialization failed, rc=-1 Double check connections and try again, or use -F to override this check

Ho controllato il cavo, è tutto a posto. Questo è il comando che do in cmd:

avrdude -c avrispv2 -p m2560 -P COM4 -U flash:w:mega2560-Rev3.hex

Non so come risolvere il problema.....

Hai scaricato il software della pololu per il loro programmatore e verificato la configurazione del programmatore? Riporta qui la schermata che ti da ...

Sei andato sul sito della pololu e ti sei STUDIATO bene il manuale con tutte le caratteristiche, funzionalità ed impostazioni da fare ?

Ah ... visto che si usava lo stesso programmatore pololu, leggiti QUESTA dicussione (... dal punto che ho linkato in poi) che ti è sicuramente utile ... ::slight_smile:

Guglielmo

Scusa se ti rispondo adesso, ho avuto da fare altre cose. Non ho usato il software della pololu.

Si sono andato sul sito della pololu ma ce troppa roba.......

Questo è il softwaree della pololu: pavr2cmd.exe

Quale comando bisogna dare in cmd, questo: pavr2cmd --prog-port COM4 -U flash:w:Mega2560-Rev3.hex:i

Mi da comandi sconosciuti.

Allego configurazione del programmatore:

Prova solo questo comando:

avrdude -c avrispv2 -p m2560 -P COM4

Ciao.

Non funziona, con avrdude mi da errore uguale al post 7.

Ma non ho capito una cosa, perché cambi continuamente le COM? Nel post #7 parli di COM3, poi nel #9 di COM4: se colleghi Arduino su porte USB diverse la porta COM virtuale non è la stessa, tu devi sapere quale sia la COM attuale ed impostare tutto per usare quella (e da quel momento ricordati di collegare sempre la stessa USB).

>docdoc ... stiamo parlando delle porte del programmatore ISP NON della porta di Arduino...
... sta programmando via ISP !!!

Guglielmo

boby73:
Non funziona, con avrdude mi da errore uguale al post 7.

E allora ci sono collegamenti errati ... riporta ESATTAMNETE come hai collegato il programmatore alla scheda ... hai usato l'apposito cavetto con i connettori a 6 pin? Sicuro di averlo inserito correttamente? Stai alimentando la MEGA?

Guglielmo

Si sto usando il cavetto a 6 pin, si lo alimento con l'altra porta usb del pc. Ecco una immagine:

Mmm ... hai un altro Arduino con cui provare? ... perché, SE il collegamento è corretto (come sembra) e stai alimentando la scheda (come fai vedere) ... allora è il ATmega2560 che è andato e c'è poco da fare per recuperarlo ... oltretutto quello è un clone a basso costo ... fai prima a buttarlo e comprarne uno nuovo.

Guglielmo

P.S.: SE ci hai giocato in precedenza con il programmatore ed hai altrerato dei FUSE ed hai effettivamente brikkato la MCU ... NON c'è più nulla da fare ... per recuperarlo occorrerebbe un programmatore HV ed occorrerebbe dissaldare la MCU, trovare uno zoccolo con cui fare la programmazione HV e risaldarla ... praticamente impossibile.

This topic was automatically closed 120 days after the last reply. New replies are no longer allowed.