Monitorare crepe

Ciao a tutti
Per uso professionale in genere si usano trasduttori lineari potenziometrici, la precisione non è detto che debba essere elevatissima, considerate che una lesione su un muro interno varia ad esempio di un decimo di millimetro quando il sole scalda il muro dall'esterno.
In genere con i potenziometri si riesce ad avere precisione di quell'ordine di grandezza (ho fatto test con micrometro), io però ho sempre usato trasduttori con prezzi al di sopra di 100 euro. Per uso hobbystico sarebbe interessante usare potenziometri lineari a basso costo associati ad arduino come datalogger (avevo già comprato lo shield ma poi ho avuto poco tempo per giocare). L'ideale sarebbe impostare arduino in modo tale che rimanga in sleep e ad ad intervalli regolari (esempio ogni 6 ore) alimenti il potenziometro e faccia la lettura (registrando su SD card)
Tutto ciò per ridurre il consumo ed usare una batteria che alimenti il sistema per un periodo sufficientemente lungo (mesi). Immagino che per gli esperti sia facile, il mio sforzo di trovare uno sketch già fatto non ha dato risultati, però come dicevo...mi sono applicato poco

saluti