Morsetti 2.54 estraibili

Dove trovo morsetti estraibili passo integrato , vorrei usarli per collegamento Arduino .

Grazie

Cosa sono? Intendi i dupont?

O intendi "connettori maschio femmina per circuiti stampati" ?


Guglielmo

O forse questi

o anche questi

gpb01:
O intendi "connettori maschio femmina per circuiti stampati" ?


Guglielmo

Questi , perfetti ma passo integrato

calasci:
Questi , perfetti ma passo integrato

Non so se li trovi ... date le dimensioni il passo credo sia 0.2" e non 0.1" ::slight_smile:

Comunque li trovi con Google specificando "connettori maschio femmina per circuiti stampati" ...

Guglielmo

Come fate a rendere facile a scollegare i connettori di Arduino ?

Io ho preso un pacco di connettori tipo quelli del post 2, ma ho visto che avevano un passo strampalato (non me ne ero accorto subito) e non sono mai riuscito ad usarli.

Per gli Arduino NANO ho preso schede tipo quelle del post 3, così avvito i fili che restano fermi fermi e dall'altra parte li saldo, li avvito, li crimpo con dupont ecc. a seconda dei casi.

Ho anche connettori tipo quelli del post 4 da saldare sui pcb.

Uso anche quelli del post 1, ma tendenzialmente solo per cose volanti, poi tipicamente passo agli altri per le cose definitive. Diciamo che questi li uso per la breadboard.

Nei pcb, l'alimentazione la collego sempre con morsetti a vite, quelli saldati che si vedono nell'immagine del post 3 e alle varie altre schede ci passo tramite i connettori del post 4 dove faccio convergere tutto quello che serve alla scheda di turno secondo la sua piedinatura.

calasci:
Come fate a rendere facile a scollegare?

Se hai un case, breakout board stile Standardoil o saldature dirette su millefori o PCB, da li in poi c'è l'imbarazzo della scelta. Prendi la coppia di connettori che più ti piace, basta che uno dei due connettori sia "da pannello". Ne trovi rapidi, a vite, stagni, con quanti poli vuoi, ecc…

Soluzione artigianale veloce... connettori strip-line maschio, saldi i filetti ai terminali superiori e li anneghi nella colla a caldo (così le saldature sono isolate e non vengono sforzate piegando i fili).

Oppure se hai la UNO usi questi:

screw shield

come ti ha consigliato Standardoil

Che sono esattamente quelli che ho consigliato...

Certo, ma io ho messo il link :slight_smile:

(aggiungo doveroso riferimento)

paulus1969:
Oppure se hai la UNO...

Ce ne sono per tutti i gusti volendo: Uno, mega, mega con attacco sensori, nano base, nano con attacchi pronti per servo...

Comunque, magari dipende dall'applicazione e dall'affidabilità richiesta, io rimango dell'idea che per avere protezione connessioni decenti servano connettori ragionevolmente rapidi su un case ragionevolmente robusto.

Scherzi? La screw shield è robustissima :grin:

Una volta ne ho vista anche una con i morsetti a molla, invece che a vite, rapidissima!

Sto usando questo al momento , il tutto montato nel mio camper

paulus1969:
Scherzi? La screw shield è robustissima

non metto in dubbio la robustezza, è che le viti su singoli cavi non è che siano la cosa più rapida da collegare... :grin:

paulus1969:
Una volta ne ho vista anche una con i morsetti a molla, invece che a vite, rapidissima!

Già molto meglio, ma vuoi mettere staccare e attaccare un connettore -ipotesi- a 6 poli in una volta sola? :grin:

Altrettanto robusto (rispetto a quello a vite), più veloce rispetto a quello a molla e -cosa non trascurabile- con interblocco nel collegamento fisico che impedisce collegamenti errati.

Vittoria a mani basse, per me. :slight_smile: