[OT] ATmega328P falsi ...

Molte volte su questo forum abbiamo parlato di chip "falsi" o di "scarto" utilizzati sulle varie schede ...
... sulla pagina di un produttore cinese leggo oggi:

You must read this information,Don't be fooled any more!!!
Atmega 328p-au is now rising in China because of the emergence of domestic 328p-au chips in the Chinese market. Chinese imitation of Atmega 328-au has appeared in the Chinese Market .Original chip manufacturers refuse to supply chips to the vast majority of nano 3.0 manufacturers. And the chip on the buyer's own xxxxxxxxx board is definitely not the original chip. His chip is to erase the name of the original chip and reprint it on xxxxxxxx. His board only has some programming functions, so you can feel that it can be used, but some of the more powerful functions it does not have at all. I've got its board, and I've compared the chips, which are different from Atmega 328-au.

Quindi ... quando credete di fare il grande "affare" acquistando cloni cinesi da pochi US$ ... ricordatevi di questa informazione e, se poi il prodotto acquistato non funziona come dovrebbe ... beh, non meravigliatevi !

Guglielmo

P.S.: Nel testo originale era riportato, al posto delle xxxxxxxx, il nome di un noto produttore di cloni cinese, per ovvie ragioni legali qui è stato omesso.

Però in privato si può sapere, vero?

steve-cr:
Però in privato si può sapere, vero?

:smiley: :smiley: :smiley: :smiley: ... posso fare di meglio, la stessa comunicazione è stata anche pubblicata da un rivenditore cinese su Facebook ... QUI ... e non è censurata :wink:

Guglielmo

Da un po di tempo é in comercio il AVGA328P e il LGT8F328P che sono cloni cinese del ATmega328 con alcune funzionalitá in piú.
Non c'é niente da dire (lascio fuori i brevetti o simili che potrebbero violare ma di cui non so dire niente di sicuro) se vendono una scheda con un altro controller sopra. Spacciarlo come ATmega328 della ATMEL /Microchip é sbaglaito.

Chi interessa:

https://www.avrfreaks.net/forum/atmega328-being-cloned
[WAVGAT pseudo-clone] Issues and Troubleshouting - Installation & Troubleshooting - Arduino Forum inglese
WAVGAT Clone - AVGA328 statt ATMEGA - Deutsch - Arduino Forum tedesco
Secondo questo articolo in tedesco esisteva giá nel 2013 nella famiglia LGT8Fxxx cloni dei ATmega; in questo articolo si cita il ATmega88 che anche quello ha alcune funzionalitá in piú
Arduino-Clone mit China-ATmega | heise online

Chi vuole leggerlo il Datasheet del LGT8F88 /168 / 328: https://www.electrodragon.com/w/images/b/b6/LGT8F88P_LGT8F168P_LGT8F328P_translated.pdf
Del AVGA328 non ho trovato datasheet che comunque potrebbe essere il LGT8F328 con altro nome come suggrito da uno dei link sovraportati.
Un articolo in italiano del 2014 riguardante il allora attuale LGT8F88: Arduino a solo 4€ [ATmega328 clone] | Elettronica Open Source

Il clone del 328 sembra che sia messo in commercio nel dicembre del 2018.
Ciao Uwe

Mi sembra chiaro che il ricorso ai brevetti, ormai, ha poco senso quando nel mondo si copia sempre di più e si rimane sempre più impuniti (basta andare a clonare in uno stato dove i brevetti non vengono riconosciuti seriamente...).

Proprio in questi giorni, io, purista programmatore PLC Mitsubishi da sempre, mi sono rivolto a Samkoon per i suoi ottimi HMI (touch screen) da 4,3" da usare al posto dei GOT2000 di Mitsubishi. Non sto parlando di clone, ovviamente.
Costo 248 Euro (a me) contro 49 Euro del Samkoon.
Che dire? Perfetti sotto ogni punto di vista e semplicemente programmabili col loro software Satool.

Ma la cosa ancor più sorprendente è che sono incappato nel clone del PLC Mitsubishi FX3u, mettendo per prova questa sigla in Google.... Clone, naturalmente, programmabile col software Mitsubishi GX Works2, software che conosco perfettamente da capo a piedi.
Ho sempre usato gli FX3s-14MR con l'espansione AD a 4 canali: con FX3u l'analogica è gia compresa a bordo.
Anche qui, 175 Euro per Plc con espansione contro i 23 di Lollette FX3u-14MR (ARM Cortex M3)

Quindi mi trovo un sistema originale a più di 400 Euro contro i 72 euro del cinese.

E la cosa importante è che funziona veramente bene ed è schermatissimo (Mitsubishi, per esempio, non usa fotoaccoppiatori sugli ingressi). Ne ho già installati tre in tre aziende agricole per la gestioni dei liquami (se non avessero funzionato mi sarei trovato in un mare di me... :smiley: :smiley: :smiley: ma è andata bene... ).

Cosa dovrei fare? Continuare ad andare su Mitsubishi solo perché è marchiato sull'elettronica?

Certo, mostro entrambi i prodotti al cliente, poi decide lui. Cosa credete che decida?

Alla fine chiedo solo una cosa: che funzioni come gli originali !

... occhio che in questo caso NON parliamo dello stesso prodotto fatto dal cinese, parliamo di MCU diverse (con differenti funzionalità, indipendentemente se superiori o inferiori) che vengono rimarchiate con un altra sigla !!!!

Guglielmo

Si, vero, rimarchiare un processore clonato è da veri malfattori, e questo non lo ammetto.
Però anche usare una diversa MCU con firmware che usa software non tuo, non è da meno...

steve-cr:
Cosa dovrei fare? Continuare ad andare su Mitsubishi solo perché è marchiato sull'elettronica?

Certo, mostro entrambi i prodotti al cliente, poi decide lui. Cosa credete che decida?

Alla fine chiedo solo una cosa: che funzioni come gli originali !

Almeno tu, onestamente, fai scegliere il cliente. C'è gente che monta quello cinese e si fa pagare come prima, quando montava l'originale, intascandosi la differenza.

Il fatto che funzioni inizialmente come l'originale ti dice qualcosa sull'affidabilità nel lungo e medio periodo?
Hai visto se reggono dopo X mesi?

Si, ad oggi nessun problema. Poi, sai, uno fa anche due conti e a questi prezzi ci sta tranquillamente dentro una sostituzione di un PLC per ben 20 euro !!! :smiley: