leouz:
ma fare un piccolo post dove si puo recensire, suggerire o sconsigliare degli store online?
Il problema non è lo store, a meno che non prende i soldi e non spedisce la merce, è il prodotto che acquisti, sullo stesso store puoi trovare sia il prodotto originale/branded che lo stesso oggetto sotto forma di cineseria, è l'acquirente che deve accendere il cervello e decidere se gli sta bene acquistare un oggetto di scarsa qualità oppure quello di buona qualità.
astrobeed: scusa, stavo seguendo due post alla volta ed ho fatto casino io
leouz: sarebbe utile, ma non so se il regolamento del forum lo permetta, perche' anche se indirettqa si tratterebbe di pubblicita' commerciale (non si puo suggerire un venditore o un marchio senza citarne i nomi)
Il confine tra un servizio utile a tutti e della pubblicità gratuita, è sottile, ma basta avere un pò di buon senso.
Ogni tot compare un post dove si invita a cercare su Ebay. Non è forse pubblicità gratuita a Ebay?
Oppure il solito "lo trovi su RS", o su Farnel, o su Digikey, ecc. ecc.
Si, ma devi considerare anche il fatto che in genere le compagnie commerciali, piu sono grandi piu sono suscettibili, e piu i loro squali ... pardon, volevo dire "avvocati" ... hanno i denti affilati ...
Nessuna compagnia si interessa piu di tanto se pubblichi saltuariamente un post dove descrivi l'acquisto o la disponibilita' di un'oggetto su ebay o da un negoziante, a livello di suggerimento o di esperienza personale ... ma prova ad aprire un thread in cui si comincia sistematicamente a consigliare (e soprattutto SCONSIGLIARE, citando tutti i possibili difetti) questo o quell'altro marchio o prodotto, e te li ritrovi attaccati ai pantaloni in 30 secondi
E' pur vero che la proprieta' e la gestione del forum possono dichiarare che le opinioni espresse sono personali ed il forum non ne ha alcuna responsabilita', ecc ... ma ricorda che siamo in un paese dove legge e Giustizia NON sono la stessa cosa, dove in alcuni casi si sono avute condanne ed in altri casi identici assoluzioni, decise dal giudice di turno secondo la sua personale incaatura o meno, dove con gli stessi elementi puoi avere 3 risultati diversi in 3 diverse cause, e soprattutto dove la casta delle toghe e' al di sopra della legge, e quindi nulla e' certo, perche' qualsiasi decisione prendano e qualsiasi caata facciano contro di te, a meno che non sia TU a dimostrare il dolo o la corruzione, non ne rispondono in alcun modo ... basterebbe una causa per danno di immagine, anche se non realistica, avviata da un'industria con alle spalle capitali sufficenti, a causare un sacco di problemi ai gestori ed agli amministratori del forum ... forse non e' il caso ...
Segnalare che un certo componente si trova su internet non è pubblicità se tale consiglio è legato alla discussione, se cioè si mette un link ad un sito o un venditore che l'ha a listino per aiutare il cliente ad individuarlo/acquistarlo.
astrobeed:
... per ogni cosa esiste un prezzo di mercato ...
esempio quella sottospecie di smartphone rettangolare "versione 5" che ti spacciano a 700 / 800 Euro, e che COSTA all'azienda che lo produce 12,76 dollari,
sta "storiella" che i cinesi lavorino notte e giorno a un a un prezzo ridicolo a fare chip transistor a mano $) mi puzza un po' tanto
sono solo macchine che fanno componenti, e il funzionamento di una macchina più o meno costa lo stesso in tutti i posti,
se il prezzo è basso stanno barando es un lotto di transistor non testato ne trovi 2 su 10 non funzionanti questo può stare bene a un privato
no ad una azienda che vende kit di montaggio elettronici,
ho comprato 100 led a 1 euro l'uno all' inizio tutto ok dopo una settimana di funzionamento più di 80 led si sono bruciati o avevano fliker =(
l'uomo non bastonato non si educa ]
gingardu:
sta "storiella" che i cinesi lavorino notte e giorno a un a un prezzo ridicolo a fare chip transistor a mano $) mi puzza un po' tanto
sono solo macchine che fanno componenti, e il funzionamento di una macchina più o meno costa lo stesso in tutti i posti,
Ovviamente i componenti possono essere prodotti solo tramite macchine, pure buona parte del lavoro di montaggio delle schede viene fatto da macchine, però certe operazioni vengono fatte a mano come viene fatto a mano l'assemblaggio finale dell'oggetto, questo perché in Cina costa meno un operaio di un robot che fa quell'operazione
Non sapevo clonassero anche i micro. Astro questo che dici tu è un 328 illegale ? Come hanno fatto ad avere il progetto del 328 ?
E cmq macchinari che producono micro cosyeranno milioni di euro o sbaglio ?
Gingardu i led a 1 euro l uno devono essere di oro, hai pagato 100 euro e nemmeno funzionano ?
Testato:
Non sapevo clonassero anche i micro. Astro questo che dici tu è un 328 illegale ? Come hanno fatto ad avere il progetto del 328 ?
E cmq macchinari che producono micro cosyeranno milioni di euro o sbaglio ?
Gingardu i led a 1 euro l uno devono essere di oro, hai pagato 100 euro e nemmeno funzionano ?
Magari sono LED da 5 Watt...
Cmq, parlando con il mio referente cinese, l'Ingegnere che dentro l'azienda fa di tutto, dice che le cose stanno lentamente, ma inesorabilmente cambiando. Gli stipendi aumentano, le condizioni lavorative migliorano, ci sono anche delle specie di Sindacati in embrione, e ferie che cominciano ad essere vagamente sul modello occidentale. Il punto è che sono un miliardo, e le cose devono cambiare con gradualità per non far implodere il paese.
Probabilmente tra 20 o 30 anni saranno come noi negli anni 90, anzi, facile che siano messi meglio...
Testato:
Non sapevo clonassero anche i micro. Astro questo che dici tu è un 328 illegale ? Come hanno fatto ad avere il progetto del 328 ?
Se ti riferisci al problema di Sparkfun, hanno semplicemente preso altri chip, sverniciato la marchiatura sopra al package e scritto Atmega328. Il problema è venuto fuori nel momento della programmazione: nessuno dei chip comprati era riconosciuto dal programmatore né scrivibile. Hanno portato uno dei chip in un laboratorio che ha messo a nudo la die e trovato sotto un ON Semi NCP5318.
[Quote from: gingardu on May 28, 2013, 09:50:37 pm]
sta "storiella" che i cinesi lavorino notte e giorno a un a un prezzo ridicolo a fare chip transistor a mano smiley-money mi puzza un po' tanto
sono solo macchine che fanno componenti, e il funzionamento di una macchina più o meno costa lo stesso in tutti i posti,[/quote]
Forse non fabbricano transistor e chip a mano, ma di sicuro non se la passano un gran che bene (gli operai, ovviamente, non certo i dirigenti :P)
no, mi roferisco al chip che ha detto astro, che e' realmente un 328 ma non rispetta le specifiche, per questo mi chiedevo come facciano ad avere il progetto, credo sia comerto da segreto industriale, e cmq fare un micro significa avere un impianto che pochi hanno nel mondo, almeno credevo, di certo astro ne sa di piu'
Be', di sicuro tirare in piedi un'impianto per la produzione dei chip da zero costa quasi tre spropositi (piu le tasse :P) ... ma una volta che l'impianto c'e', ci puoi produrre quasi ogni tipo di chip, con poche eccezioni, e quello che paghi e' il costo di attrezzatura macchina.
Ad esempio, quando lavoravo da dipendente, la nostra ditta si riforniva dal Giappone per gli alimentatori (una piccola ditta produttrice, forse l'hai gia sentita nominare ... Shindengen ... :D) ... loro hanno una linea per la produzione di chip in proprio, e se ci serviva uno specifico integrato con funzioni custom, potevano produrcelo ... i costi erano, per i primi 5000 pezzi, il solo costo di attezzatura macchina (circa 4000 dollari), per i successivi cominciavi a pagare i componenti ... come puoi immaginare, quando ci si faceva realizzare un prototipo, si ordinavano sempre i 5000 pezzi, dato che da 1 pezzo a 5000 pezzi il costo non cambiava ... lo stesso facevano molte altre ditte, che avevano bisogno di realizzare integrati custom, si rivolgevano a loro, o ad uno dei pochi altri che possedevano una linea di produzione, non ne tiravano in piedi di certo una per conto loro
Testato:
no, mi roferisco al chip che ha detto astro, che e' realmente un 328 ma non rispetta le specifiche, per questo mi chiedevo come facciano ad avere il progetto, credo sia comerto da segreto industriale, e cmq fare un micro significa avere un impianto che pochi hanno nel mondo, almeno credevo, di certo astro ne sa di piu'
Guarda che è normale che da qualsiasi catena di produzione di componenti escano oggetti che rispettano le specifiche ed oggetti che non le rispettano, ovvero scarti di produzione che ... qualcuno acquista e rivende a prezzi bassissimi ... perché ovviamente sono schifezze.
Non credere ... sia Intel come Atmel e come gli altri , cercano di produrre ovviamente i componenti al massimo, poi, se ad esempio non raggiungono una certa velocità ... te li vendono come processori a minore frequenza ... ma, in origine, sempre quelli erano ... e, dato che la selezione non è fatta provandone uno per uno, ma a lotti ... spesso il processore che hai preso per la velocità X è in realtà in grado di lavorare a velocità Y superiore ad X visto che in quel "lotto" ... la maggior parte magari non ci arrivava, ma qualcuno probabilmente si.
... ah ... per quanto possa sembrarti incredibile, la tecnica di "aprire un integrato" (... nel vero senso della parola) ed esaminarlo per copiarlo ... era in atto già negli anni '70 ... quindi figurati oggi ... ]
Questa cosa mi ricorda i famosissimi Intel Celeron a 666 di fine anni '90. Quelli prodotti in Malesia erano tutti capaci di andare a 900 MHz, e sui siti internet dedicati all'overclock potevi acquistare proprio quelli fabbricati in quel Paese rispetto ad altri che provenivano da un altro stabilimento (non mi ricordo male) che invece andavano solo alla frequenza nominale.