[OT ma non troppo] Trasformatori in parallelo.

Ciao, sto progettando un inverter di corrente 12Vdc -> 220Vac usando un tiny come generatore di frequenza ed alcuni controlli quali corrente e temperatura, ora ho un problema.. ho alcuni trasformatori recuperati da UPS guasti, sono trasformatori Viking class B-2 (dei quali non trovo il datasheet ma sono uguali) con primario a 220v e secondario a presa centrale 9-0-9, il problema è la potenza sono solo da 600w e a me per quest'applicazione servirebbe almeno il triplo, da ciò che ricordo io posso collegare più di un trasformatore in parallelo, in questo modo la potenza aumenta, è corretto ? Chiedo per sicurezza prima di provare perchè viste le correnti in ballo anche solo per delle piccole prove si fa presto a farsi male..

Sono 'gnurante ma io so che si possono mettere (anche di potenze diverse). L'importante è mettere in parallelo sia primario che secondario. La potenza finale è la somma delle potenze dei 2 trasformatori.
Aspetta per conferma qualcuno più ferrato di me.

leo72:
Sono 'gnurante ma io so che si possono mettere (anche di potenze diverse). L'importante è mettere in parallelo sia primario che secondario. La potenza finale è la somma delle potenze dei 2 trasformatori.

E qui non ci piove :wink:
La mia paura è che ci siano le fasi fuori fase ma onestamente sono cose che so per sentito dire e non ho nessuna istruzione a riguardo :~

Devi esser sicuro che abbiano la stessa fase.... insomma, quei trasformatori devono essere proprio del tutto identici.

ratto93:
Ciao, sto progettando un inverter di corrente 12Vdc -> 220Vac usando un tiny come generatore di frequenza ed alcuni controlli quali corrente e temperatura, ora ho un problema.

Nei trasformatori puoi mettere in parallelo tanti primari quanto ti pare, caso classico quando attacchi più trasformatori sulla stessa linea a 220V, i secondari possono essere messi in parallelo solo se avvolti sullo stesso nucleo e rispettando le fasi altrimenti il botto è garantito.

Ottimo allora ho fatto meglio a non provare :slight_smile:

E a non fidarti del primo che passava.... :sweat_smile: :sweat_smile:

leo72:
E a non fidarti del primo che passava.... :sweat_smile: :sweat_smile:

ROTFL :stuck_out_tongue:

Nel dubbio basta ricordarsi questa semplice regola:

Generatori di tensione, si possono mettere in serie e non in parallelo.
Generatori di corrente, si possono mettere in parallelo e non in serie.

astrobeed:
Nel dubbio basta ricordarsi questa semplice regola:

Generatori di tensione, si possono mettere in serie e non in parallelo.
Generatori di corrente, si possono mettere in parallelo e non in serie.

E' pure vero cavolo, me l'ero dimenticata, pare impossibile ma sono già due anni che non studio una cippa di elettronica seriamente :blush:

Però Astro aspetta un secondo, aiutami nel ragionamento, io per generare la 220 alimento il secondario di questi trasformatori, bene.
Se io con gli stessi mos alimento tanti secondari ma lascio i primari a se stanti non dovrei aver problemi no ? in tal caso avrei 2 o più uscite separate a 220 v ma i secondari dei due o più trasformatori in parallelo, sbaglio?

ratto93:
Però Astro aspetta un secondo, aiutami nel ragionamento, io per generare la 220 alimento il secondario di questi trasformatori, bene.
Se io con gli stessi mos alimento tanti secondari ma lascio i primari a se stanti non dovrei aver problemi no ? in tal caso avrei 2 o più uscite separate a 220 v ma i secondari dei due o più trasformatori in parallelo, sbaglio?

Il trasformatore è una macchina elettrica reversibile, quindi il primario è dove applichi l'AC e il secondario è da dove esce la tensione trasformata, non importa se maggiore o minore di quella in ingresso, un trasformatore può anche essere elevatore di tensione.
Va da se che colleghi 12 Vac sul secondario di un trasformatore 12-220 questo diventa il primario e quello che prima lo era diventa il secondario.

Grazie mi hai tolto il dubbio :slight_smile: