Ebbene si, dopo un paio di mesi, tra studio e lavoro, sono riuscito ad ultimare (quasi) la mia versione del qlocktwo.
Ecco un video che ne mostra il funzionamento:
Oltre alla normale visualizzazione dell'ora sono ho aggiunto qualche altra modalità, tutte mostrate nel video, e sono in totale 5:
Visualizzazione dell'ora.
Spirale.
RandomLed.
Pong Game.
Visualizzazione temperatura.
Le 5 modalità possono essere cambiate attraverso un sensore capacitivo (semplice filo di ferro) posto all'interno della cornice nella parte inferiore. Al passaggio della mano la modalità viene cambiata.
Il Pong Game viene controllato tramite due potenziometri (da decidere ancora se usare quelli a slitta) che controllano le due basi del pong.
A dire il vero il giochino è quello che ho deciso di fare per ultimo e quello che mi sta portando via la maggior parte del tempo
La temperatura viene visualizzata tramite un LM335Z.
Il led sono in totale 114, 110 disposti a griglia + i 4 negli angoli (servono per portare il conto dei minuti).
Sono gestiti tramite due max7219 in cascata.
Per il momento sto facendo un po di pulizia al codice e disegnando uno schema elettrico come si deve xD.
Non appena pronti li posterò entrambi così da ricevere le mille correzioni!
L'idea è bella e la realizzazine è simpaticissima, forse quelle lettere fanno un po' di bordello, ma credo che dal vivo, in un ambiante più largo sdella webcam, l'effetto sia decisamente migliore. Complimenti!
Mi raccomando pota appena puoi schema e software, altrimenti non puoi stare su MegaTopic.
Menniti è soggetto ad influenze bergamasche. Pota pota
Ho trovato un'applicazione pratica del tuo video: metti che hai ingerito qualcosa di guasta e devi riggettare tutto, oppure per testare l'efficacia delle gomme contro il mal di mare.
A parte gli scherzi, io questo tipo di gadget non li capisco, ad esempio non ho capito che ore segna, sarà che ho già la mia difficoltà con l'orologio tradizionale a lancette, non so. :~
Comunque il progetto è sicuramente complesso è merita di stare in risalto.
A parte le battute, l'orario si legge quando ovviamente non viene attivata la spirale ed è un po' come farsi dire l'orario da una persona.
Se a me chiedono l'ora, dirò "sono le undici e cinquanta" oppure "sono le quindici e venti", anche se magari sono le 11:51 o le 15:19.
Se poi vuoi una maggior precisione, devi guardare ai 4 led posti agli angoli, che segnano i minuti da sommare rispetto all'orario visualizzato: quindi "sono le undici e cinquanta" con 3 led accesi significa che in realtà sono le 11:53
leo72:
A parte le battute, l'orario si legge quando ovviamente non viene attivata la spirale ed è un po' come farsi dire l'orario da una persona.
Se a me chiedono l'ora, dirò "sono le undici e cinquanta" oppure "sono le quindici e venti", anche se magari sono le 11:51 o le 15:19.
Se poi vuoi una maggior precisione, devi guardare ai 4 led posti agli angoli, che segnano i minuti da sommare rispetto all'orario visualizzato: quindi "sono le undici e cinquanta" con 3 led accesi significa che in realtà sono le 11:53
MauroTec:
Menniti è soggetto ad influenze bergamasche. Pota pota
tu scherzi, sto notando che scrivendo velocemente saltano un sacco di caratteri, spazi e roba varia, in genere do' un'occhiata e sistemo gli errori, a volte me ne accorgo post-posting e li sistemo anche, ma non posso stare lì, né riesco a rallentare.
Dimmi ma tu che ne sai di bergamasco? e che significherebbe il termine? spero niente di dilatato
Uhm, Qclocktwo sarebbe il nome del prodotto commerciale.
Io aggiungerei nel titolo del thread WordClock, che è poi il nome del corrispondente progetto open.
questa obiezione l'ho tirata in ballo io su altro topic (credo di averne la paternita') ma era a titolo di domanda e di affermazione di una mia idea.
Ma la tua invece e' piu' perentoria, c'e' quindi una regola in tal senso ? I topic in Megatopic possono essere solo OpenSource ?
Io voto si', ma in piu' aggiungerei una bella chiusura della sezione, cioe' non ha senso secondo me che io mi alzi la mattina e decida che un mio progetto sia megatopic, lo decidono i topic stessi, se ci saranno, ed in secondo momento se ne chiede lo spostamento.
[quote author=Michele Menniti link=topic=119126.msg896560#msg896560 date=1345318423]
Mi raccomando pota appena puoi schema e software, altrimenti non puoi stare su MegaTopic.
questa obiezione l'ho tirata in ballo io su altro topic (credo di averne la paternita') ma era a titolo di domanda e di affermazione di una mia idea.
Ma la tua invece e' piu' perentoria, c'e' quindi una regola in tal senso ? I topic in Megatopic possono essere solo OpenSource ?
Io voto si', ma in piu' aggiungerei una bella chiusura della sezione, cioe' non ha senso secondo me che io mi alzi la mattina e decida che un mio progetto sia megatopic, lo decidono i topic stessi, se ci saranno, ed in secondo momento se ne chiede lo spostamento.
[/quote]
approvo in pieno, sezione bloccata e 100% open source/hardware
[quote author=Michele Menniti link=topic=119126.msg896560#msg896560 date=1345318423]
Mi raccomando pota appena puoi schema e software, altrimenti non puoi stare su MegaTopic.
questa obiezione l'ho tirata in ballo io su altro topic (credo di averne la paternita') ma era a titolo di domanda e di affermazione di una mia idea.
Ma la tua invece e' piu' perentoria, c'e' quindi una regola in tal senso ? I topic in Megatopic possono essere solo OpenSource ?
Io voto si', ma in piu' aggiungerei una bella chiusura della sezione, cioe' non ha senso secondo me che io mi alzi la mattina e decida che un mio progetto sia megatopic, lo decidono i topic stessi, se ci saranno, ed in secondo momento se ne chiede lo spostamento.
[/quote]
implictamente anche a lesto.
Allora l'idea del MegaTopic è nata per ospitare Topic che hanno suscitato grande interesse in termini di post/visite e Topic di presentazione di progetti OpenSource, quindi presentazione di un lavoro completamente replicabile, quindi completo di schema, PCB e sketch (sto portando ad esempio il "quanto mi costi" di Dalubar), oppure presentazione di librerie create personalmente (v. i casi di Leo) e comunque utili ed a disposizione di tutti. Sto pregando Uwe da un po' di giorni (ma abbiamo avuto solo problemi di sincronizzazione ) di spostare quello di Niki77 sulla board programmabile via USB da software in questa sezione. La prima tipologia ovviamente può essere valutata solo nel tempo, quindi sta tutto ai MOD, l'altra (OS) invece può deciderla direttamente chi apre il Topic. Purtroppo abbiamo avuto due casi ultimi (questo, ma il giovane si è impegnato a porrre rimedio) e l'altro segnalato da te, che non sono nei termini. L'altro caso, dopo la mia obiezione, avendo dichiarato apertamente che non era in grado e non avrebbe mai messo schema e PCB, ha preferito eliminare il Topic piuttosto che farlo spostare in HW, come se ciò fosse una declassazione. A Nicola è stato dato un minimo di tempo e però si deve muovere, proprio per evitare che questa sezione diventi una vetrina di ciò che ognuno è felice di aver realizzato. Quindi penso che se per domani sera non dà segno di vista si possa chiedere al mod lo spostamento in hardware, peraltro lui stesso ha detto che ha ancora da lavorarci.
Non sono dell'avviso che vada bloccata, ci sono i MOD che spontaneamente, o dietro segnalazione, possono porre rimedio ad eventuali abusi. Piuttosto dobbiamo spiegare a chi dovesse sbagliare che ha sbagliato e chiedere lo spostamento spontaneo. Viste le prime esperienze è chiaro che non ci si può fidare delle promesse del giorno dopo, perché si creano precedenti antipatici.
Il topic che è stato auto-cancellato era stato aperto qui su mio invito ma io vevo anche chiaramente detto che andava completato, un mio errore di valutazione, evidentemente.
il titolo della sezione e' stato dichiarato da sempre temporaneo, passibile di modifiche, io suggerirei di eliminare questa denominazione quantitativa per usarne una piu' chiara Progetti open ? o simili
oppure ulteriore sezione, di "progetti personali" dove presentare, e qui sarebbe l'ìautore a decidere, se mettere solo una vetrina del proprio progetto o renderlo open.
e' importante tenere questa sezione pulita, anche perche' ci sono tantissimi topic che veramente meriterebbero di stare qui, anche del vecchio forum, approfitto per chiedere, ma tecnicamente si puo' spostare qui anche un vecchio thread ?