PCA9685 in seire

Salve!
volevo sapere se si riesce a mettere in serie il chip PCA968 uno che funzioni da master che da slave!
Ho visto che alcuni chip dimmer si può, leggendo il datasheet mi sembrava di aver capito che si potrebbe fare.
Grazie!

Non capisco cosa intendi per metterli in serie.
Non capisco cosa intendi come Maser - slave

Ciao Uwe

Il PCA9685 ha 16 ch, ha me ne servirebbero 18 ch vorrei metteren uno come master e l'altro slave ho basta cambiare da i2c bus il valore!?
Dovrei comandare 6 led rgb.

uwefed:
Non capisco cosa intendi per metterli in serie.
Non capisco cosa intendi come Maser - slave

Ciao Uwe

uwefed:
Non capisco cosa intendi per metterli in serie.
Non capisco cosa intendi come Maser - slave

Ciao Uwe

Mmm ... non capisco neanche io ...
... il bus I2C è un bus dove ogni device ha un indirizzo, quindi se tu metti due device I2C, purché abbiano indirizzi diversi, non c'è alcun problema, e li comandi separatamente.

Il PCA9685 ha ben 6 pin per definire il suo address, il che significa che, almeno teoricamente, sullo stesso I2C puoi metterne 62 controllabili indipendentemente.

Puoi vedere tutte le caratteristiche sul datasheet.

Guglielmo

Grazie per la risposta, quini per comandare 6 led rgb come dovrei fare!?
Le chiedo una delucidazione.

gpb01:
Mmm ... non capisco neanche io ...
... il bus I2C è un bus dove ogni device ha un indirizzo, quindi se tu metti due device I2C, purché abbiano indirizzi diversi, non c'è alcun problema, e li comandi separatamente.

Il PCA9685 ha ben 6 pin per definire il suo address, il che significa che, almeno teoricamente, sullo stesso I2C puoi metterne 62 controllabili indipendentemente.

Puoi vedere tutte le caratteristiche sul datasheet.

Guglielmo

Usare DUE PCA9685 mettendo 5 led sul primo (5 x 3 = 15 ch) ed 1 led sul secondo (1 x 3 = 3 ch) ... e avanzano canali per altri 4 led :wink:

Ovviamente, seguendo il datasheet (di cui ti ho dato il link), assegni al primo un determinato indirizzo ed al secondo un altro così, da software, puoi indipendentemente parlare con l'uno o con l'altro.

AdaFruit fa una bella scheda con quel chip e, come per tutte le loro schede, c'è un bel tutorial QUI

Guglielmo

Grazie mille gentilissimo!
Penso di aver capito ora!
E' che mi sto cimentando nella creazione di un orologio nixie che vorrei aggiungere la retroilluminazione.

gpb01:
Usare DUE PCA9685 mettendo 5 led sul primo (5 x 3 = 15 ch) ed 1 led sul secondo (1 x 3 = 3 ch) ... e avanzano canali per altri 4 led :wink:

Ovviamente, seguendo il datasheet (di cui ti ho dato il link), assegni al primo un determinato indirizzo ed al secondo un altro così, da software, puoi indipendentemente parlare con l'uno o con l'altro.

AdaFruit fa una bella scheda con quel chip e, come per tutte le loro schede, c'è un bel tutorial QUI

Guglielmo

Comunque se usi un TLC5947 Ti basta un integrato, ma hai bisogno di LED RGB con anodo comune.
Ciao Uwe

Si!
e che ho il programma già abbastanza precompilato e volevo rimanere sul PCA9685 per quello! Dopo dovrei rimettere tutte le porte. ho visto che il TLC5947 ha una porta per settare la tensione di uscita per tutta la linea.

uwefed:
Comunque se usi un TLC5947 Ti basta un integrato, ma hai bisogno di LED RGB con anodo comune.
Ciao Uwe