Praticamente è una scheda che monta 4 controller pilotata da una RS485.
Tutto bello se non fosse che hanno cancellato le sigle e anche attraverso il pinout non è stato possibile risalire che IC monta.
Oltretutto chiedono migliaia di euro quando basterebbe sostituire quei IC, ma così ci guadagnerebbero troppo poco.
Ho seguito il consiglio ed ho acquistato 5 pezzi di A4988 sull'amazzone, e per fortuna che ne ho presi un pacco da 5 perchè 2 da nuovi non funzionano, se ne prendevo uno solo avrei sbattuto la testa a cercare il motivo.
Ho creato un qualcosa di totalmente estraneo alla macchina, nel senso che uso solo il motore e null'altro, in modo da poter ripristinare tutto solo spostando un connettore.
Praticamente alimentatore, arduino e controller tutto pronto da collegare al connettore del motore e alla presa 220.
Con la libreria AccelStepper ho riprodotto anche l'accelerazione, ora devo solo trovare la velocità confrontando la rotazione con l'altro identico, domani monto tutto e provo.
Per rispetto ai consigli ricevuti, vi tengo aggiornati.
Visto che usi un Arduino, se vuoi dai un'occhiata a questa implementazione che fa uso di un timer hardware dell'ATMega328 (Timer1) per gestire l'accelerazione e la generazione precisa degli step (AccelStepper se non ricordo male usa millis() o micros() nella sua implementazione).