Plotter xy con adafruit motor shield v1

Salve a tutti sono nuovo del forum e anche un neofita di arduino, appassionato di tecnologia, meccanica e elettronica.
Volevo chiedere se gentilmente qualcuno mi può illuminare su come far muovere i stepper, ora vi spiego : posseggo arduino uno, motor shield v1, 2 stepper, o caricato la libreria grbl, ho scaricato universalgcode sender solo che non riesco a far muovere i motori, o meglio a volte fanno dei Micro scatti, e poi basta, rimango in tensione quindi si fa fatica a ruotarli solo che non seguono i comandi. Vi ringrazio anticipatamente

non basta caricare la libreria

devi anche fare dei settaggi.

che se non vado errato sono nel file config.h della libreria

@Simo18: Essendo il tuo primo post, ti chiederei di presentarti QUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) e di leggere con attenzione il REGOLAMENTO ... Grazie.

Guglielmo

Grazie per la risposta, ora riesco a far muovere i motori, rimane un piccolo problema, dopo avergli impartito 6 o 7 segnali i quali vengono interpretati, i motori smettono di funzionare, come se si bloccasse tutto. A un altra piccola informazione, sulla shield sono presenti 2 morsetti con scritto pwr_ext immagino sia l alimentazione esterna, che cambia se alimento arduino o la shield?

@Simo18: ma lo hai visto il mio post ? Perché io non ho visto la tua presentazione !

Guglielmo

Ops, scusi, lo compilo immediatamente

Gli stepper si solito sono alimentati da una tensione ed una corrente più elevata dei 5V di Arduino.

Indicativamente 12V ed 1A, ma dipende dalle loro caratteristiche.

il jumper sulla scheda (normalmente inserito) collega il morsetto PwrExt alla alimentazione Vin di Arduino, cioè a quella del tuo alimentatore.

Se lo rimuovi devi usare un altro alimentatore di opportuna tensione e corrente solo per gli stepper.

Inoltre la shield V1 accetta tensioni tra 4.5V e 25V e limita la corrente a 0.6A (1.2A di picco) per stepper, quindi se i tuoi stepper assorbono una corrente maggiore interviene la protezione.

Molte grazie per la risposta, quindi i stepper si bloccano semplicemente perché va in protezione la shield, credo se ho capito. Perdona la mia ignoranza, quindi per alimentare per bene i stepper mi basta alimentare o l arduino con potenza adeguato oppure scollego il jumper al vin di arduino e li alimento indipendentemente?
Ti ringrazio in anticipo

Il problema potrebbe non essere l'alimentatore, ma il sistema di protezione.

Che tipo di stepper usi e quali sono le caratteristiche dell'alimentatore?

Per ora lo sto alimentando tramite usb e i stepper sono dei piccoli stepper da stampante le caratteristiche le posto più tardi perché ora non li ho sotto mano

Gli stepper sono da 1,2 v e 0, 7A, anche alimentando l arduino con l usb e in più una batteria da 9v non riesco a fargli compiere più di 10 step dopo di che devo chiudere e riaprire la connessione seriale. Aiutatemi iii

La porta USB del PC al massimo eroga 500mA a 5V.

Arduino da solo consuma circa 100mA, i motori assorbono 2x700mA = 1.4A.

Devi per forza usare il connettore PwExt dopo aver rimosso il ponticello collegando un alimentatore esterno.

Credo proprio di sì allora grazie mille! Quindi posso alimentare la shield con un alimentatore da PC a 12v o anche a 5v così da non rischiare la vita della mia povera shield :slight_smile: appena ho tempo ci provo subito!

Quindi credi che sia quella la causa?

cyberhs:
La porta USB del PC al massimo eroga 500mA a 5V.

Arduino da solo consuma circa 100mA, i motori assorbono 2x700mA = 1.4A.

Devi per forza usare il connettore PwExt dopo aver rimosso il ponticello collegando un alimentatore esterno.

Dipende come vengono pilotati i motori: possono assorbire anche il doppio.

Non ho capito quale scheda motore usi. Ci puoi indicarla dandoci il link al venditore?
Dacci anche lo sketch perché da quello dipende anche il pilotaggio delle 2 avvolgimenti e percui l' assorbimento di corrente.

Ciao Uwe

Potrebbe non bastare mettere un alimentatore esterno (ti consiglio di provare con un 9V 2A, 12V dell'alimentatore per PC potrebbero essere troppi)

La shield monta un paio di L293D che al massimo sopportano 600mA.

Sei proprio al limite del funzionamento: la protezione termica di cui sono dotati potrebbe intervenire dopo alcuni minuti di funzionamento.

Inoltre ho verificato lo schema e non sono presenti i 4 diodi di protezione per ciascun ponte: se vuoi qualcosa di affidabile cambia shield.

La shield utilizzata è la adafruit motor shield v1 ora il link non potrei caricarlo, comunque è quella con 2 l293d nominata da @cyberhs, invece lo sketch lo trovato in rete, è una sketch già scritto per questa shield.
Molte grazie per le risposte, domani allora vedrò di procurarmi dei integrati più grandi e dei diodi e proverò con una shield fatta in casa, vi informerò subito, e ringrazio tutti per la vostra disponibilità!

Ciao,
per pensare di utilizzare questa shield devi prima di tutto capire che specifiche hanno i tuoi motori, poi da quelle decidi l'alimentazione e poi pensi al software.
Mi ci sono già scontrato con questa shield in passato, senza questi passaggi butti via tempo (e magari anche la shield).
ps: grbl NON mi pare compatibile con questa shield, puoi mettere un link del progetto che hai trovato in internet?

How to build an 2-axis Arduino CNC Gcode Interpreter – Marginally Clever Robots da qui ho preso lo sketch, comunque anche senza motori collegati si blocca, mentre si usa universalgcode sender nella finestra command table, sotto la voce sent, non si spunta con il tick il comando, capito come?

Per capire se è un problema del codice sull'arduino o della compatibilità del firmware/gcodesender puoi provare a mandare dei comandi via monitor seriale dall'ide di arduino e vedere se il firmware li interpreta correttamente.
Ma, ripeto, prima dovresti partire dai motori, altrimenti con quella schield non ne esci ed è inutile cercare il software corretto se poi devi cambiare hardware.