Posizionamento assi CNC partendo da DXF

Ciao a tutti!
Vorrei realizzare una CNC 3 assi che non esegua una lavorazione seguendo un tracciato (come può essere una fresata), bensì che "semplicemente" si posizioni in una certa coordinata xyz del piano di lavoro e che si fermi in quella posizione, aspettando un mio segnale, per poi passare alla i-esima coordinata successiva e infine tornare al punto zero. Inoltre, le coordinate su cui posizionarsi vorrei comunicargliele a partire da dxf.

Attualmente, dopo aver comprato ArduinoUno, cnc shield e scaricato i vari programmi (dxf2gcode e UniversalGcodeSender), riesco a far lavorare i motori seguendo un disegno dxf (un quadrato ad esempio). Quindi l'hardware è ok.
Mi manca capire come sfruttare un dxf per il solo posizionamento degli assi ad una certa coordinata xyz. Caricando un dxf con un solo punto al suo interno, la macchina non funziona purtroppo. Così sono a corto di idee su come risolvere il problema.
Sottolineo che mi serve partire da un file dxf perché è di uso comune ed è conosciuto.

Spero di essermi spiegato chiaramente.
Grazie per l'aiuto.

Ciao! Usi arduino con il firmware grbl, usi programmi simili al CAM, per cui tutto quello che chiedi e vorresti fare non dipende da programmazione arduino.
Un sistema che va da una coordinata ad un altra, si chiama punto a punto, oggi non sono a conoscenza che venga più usata perché "ci fai poco" rispetto a un cnc continuo.
Potresti risolvere il tuo problema con un giusto CAM o addirittura con software che stai usando, in un CAM indicando un solo punto sul disegno, non permette di fare nessuna lavorazione a parte la foratura, nel tuo software dovrebbe essere presente una funzione per forature, allora li accetta le coordinate di un solo punto, poi eseguirà una discesa, ma tu puoi mettere il valore di discesa simbolico, esempio 0.1 in modo da avere un approssimazione di posizionamento.
il codice generato dal software dovrebbe essere simile a questo
G81 Xcoordinata Ycordinata Z0.1 R2 F200
Nel disegno fai un cerchio con centro le coordinate che vuoi avere, selezionando il ciclo di foratura e selezionando il cerchio, dovrebbe generare un programma che si posiziona a centro cerchio.

Ciao Torn, grazie della risposta.
Informandomi ulteriormente, ho capito di dover abbandonare l'idea di usare il dxf per rendere il tutto più semplice.
Per far sì che la macchina mi indichi la coordinata, ho dovuto "studiare" il linguaggio gcode e caricare su UniversalGcodeSender un file .ngc che modifico inserendo istruzioni tipo quella che mi hai suggerito (G81 Xcoordinata Ycordinata Z0.1 R2 F200)).
Grazie ancora, ciao!

This topic was automatically closed 120 days after the last reply. New replies are no longer allowed.